da tenews ...
"Chiuso per un'ora nel parcheggio dell'Autoritร Portuale"
La denuncia di un lavoratore pendolare che dall'Elba ritornava in continente: "I varchi elettronici non funzionavano, per fortuna mi ha 'salvato' la Capitaneria .
Ultim'ora Lettera firmata . Spettabile Redazione di Tenews, a margine Vi descrivo lโincrescioso episodio che mi รจ accaduto ieri sera (2 gennaio 2013) dalle h. 18.30 per circa unโora presso il parcheggio del porto di Piombino, adibito per la sosta dei lavoratori pendolari muniti di โREGOLARE PERMESSOโ in localitร Poggio Batteria e gestito dallโAutoritร Portuale di Piombino e dellโElba
Descrizione dei fatti:
Ieri sera, dopo aver preso il traghetto della Toremar con partenza alle h. 17.10 da Portoferraio ed arrivo a Piombino intorno alle 18.20, mi sono recato (come avviene tutte le settimane dato che sono un lavoratore pendolare) al parcheggio di Poggio Batteria, gestito dallโAutoritร Portuale di Piombino e dellโElba, dove avevo parcheggiato la mia automobile il giorno 31-12-2012 con regolare permesso.
Cโรจ da premettere, per chi non frequenta il parcheggio, che lโaccesso รจ chiuso da varchi elettronici (tipo il Telepass autostradale) e lโentrata / uscita avviene esclusivamente mediante lettura di una tessera rilasciata dalla stessa Autoritร , dietro presentazione di idonea documentazione e pagamento di una quota annuale.
Ebbene, ieri sera dalle h. 18.30 alle h. 19.30 il sottoscritto รจ rimasto bloccato allโinterno del parcheggio senza possibilitร di uscita poichรฉ il lettore non riconosceva la tessera in mio possesso; tra lโaltro, a mio avviso รจ gravissimo che:
โข allโinterno del parcheggio vi sia installata una โcolonnina di emergenzaโ ma che la medesima non serve a sbloccare il sistema in caso di cattivo funzionamento come mi ha detto la persona a cui piรน volte mi sono rivolto tramite il pulsante di emergenza (qualcuno puรฒ spiegarci a cosa serve la colonnina di emergenza allโinterno di un parcheggio delimitato da โsbarreโ?????);
โข che allโinterno del parcheggio non vi รจ alcuna segnaletica che indichi al cittadino-utente come uscire dal parcheggio in caso di mancato funzionamento del sistema (un numero di telefono da chiamare, un Servizio / Ufficio a cui rivolgersi ecc.????).
Alla fine, dopo aver trascorso circa unโora, e dopo varie telefonate alle Forze dellโOrdine e tramite la Capitaneria di Porto di Piombino che ringrazio, qualcuno non meglio precisato ha provveduto ad aprire le sbarre da remoto e mi ha permesso di uscire dal parcheggio.
Per concludere, ringraziando anticipatamente e chiedendoVi gentilmente di pubblicare quanto da me riferito anche per informare altri cittadini-utenti ed evitare se possibile il ripetersi di tali episodi, Vorrei fare alcune osservazioni, lasciando alla Vostra Redazione ed ai Lettori le considerazioni sulle modalitร e sui criteri di gestione dellโAutoritร Portuale di Piombino e dellโElba:
Se un cittadino ieri sera fosse stato sprovvisto di telefonino, oppure fosse stato scarico o quantโaltro e se avesse dovuto muoversi con urgenza verso una qualsiasi destinazione...Forse avrebbe dovuto pernottare in macchina ed attendere la mattina successiva un intervento di chi???
LETTO E RILETTO CREDO CHE SIA ALQUANTO PERICOLOSO PER TUTTI E DICO TUTTI, NON AVER UNA VIA D'USCITA DI EMERGENZA E CREDO CHE IL TUTTO SIA DOVUTO ALL'INCOPENENZA DI CHI HA REDATTO IL REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL PARCHEGGIO DI POGGIO BATTERIA.
VERO PRESIDENTE????
... E VOLEVI ANDA' A ROMA E NEMMENO I TUOI TE L'HANNO PERMESSO.... QUALCOSA VORRA' DIRE, O NO?