[SIZE=4][COLOR=darkred]Alluvione e sicurezza, Gent. Presidente Rossi [/COLOR] [/SIZE]
provenienza: G.Ori
Gentile Presidente Enrico Rossi, nei giorni scorsi ho letto delle notizie allarmanti sulla sicurezza della comunitร e ieri mattina, 02.01.2013, quando ha iniziato a piovere forte, mio figlio di sette anni e mezzo, preoccupato, mi ha chiesto se sarebbe arrivata un'altra alluvione come l'altra volta ( 07.11.2011 ), che gli avrebbe portato via i giocattoli che aveva in giardino e ci avrebbe ancora portato via la macchina, ricordo che se fosse arrivata alle 07,55 a Marina di Campo invece che alle 06,48, avrebbe portato via i bambini che andavano a scuola, un'immane tragedia, scuole medie situate in loc. lo stagno e scuole elementari a 3 metri dal fosso e a pochi metri dalla foce in mare del fosso, infatti si provvede da allora alla chiusura delle scuole nei giorni di allerta meteo. Le notizie allarmanti, oltre alla mancata pulizia del corso d'acqua a valle e a monte ( solo la foce รจ stata pulita ), riguardano anche il tratto a monte con frane in atto e con la montagna e il fosso che non sono in sicurezza, ho letto di strada, ponte e di scarpata da mettere in sicurezza, e di camion di terra ( di altro colore ) trasportata sulla montagna da altri luoghi e depositata nelle vicinanze del fosso, penso che converrร che sarebbe opportuno che le Autoritร preposte verifichino con le relative analisi la terra riportata, che abbia quindi una certificazione di compatibilitร e che possa rimanere depositata nel sito in cui si trova, nei pressi di una vecchia cava, non so se e quanto ancora operativa, e poi ho letto sul tirreno di un deposito di massi di scogliera ( autorizzato dal comune? ) ma non si capisce bene, se c'e' o non c'e', e poi si parla di 15.180 tonnellate di massi da scogliera da portare dalla montagna al porto di Porto Azzurro, anche qui non si ca pisce bene, se รจ previsto e se รจ stato autorizzato uno sbancamento cosรฌ importante ( autorizzato dal comune? ), ci sarร anche sicuramente poi un progetto successivo di messa in sicurezza dal punto di vista idro-geologico, visto che con l'ultima alluvione tutta la pianura di Marina di Campo per 2 km รจ stato riempita di materiali vari, sabbia, detriti, sassi, massi, con anche la perdita di una sola vita umana per fortuna. Una frase che mi ha colpito รจ: ma quanto vale una vita umana, 10 euro al mc di terra? Nell'augurarLe un felice 2013 le invio i miei piรน sinceri saluti Gimmi Ori P.S. conoscendo e apprezzando la sua sensibilitร a rispondere alle persone comuni sono certo che capirร le angoscie di un padre e voglia quindi far fare chiarezza sulla questione alle Autoritร preposte nel piรน breve tempo possibile