Per โanonimo uomo della montagnaโ:
leggendo il suo post mi รจ venuto naturale pensare di rispondere, mi ritengo persona abbastanza informata dei fatti. Lei elenca una serie di dubbi che ha, fa un processo a quello che FORSE succederร , prevede come FORSE si scaverร e come FORSE si tapperร il bucoโฆe poi questa roba rossastra che FORSE รจ anche nellโalveo. Tutto questo senza dati certi, senza conoscere le cose reali, ma solo diffondendo allarmismi e pessimismi. Diffondendo anche una pessima immagine di chi lรฌ lavora da decenni con rispetto per le leggi e per l'ambiente, si, anche per l'ambiente, che lei ci creda o no. Ma non sarebbe stato piรน corretto (oltre che firmarsi) andare a chiedere informazioni direttamente? O comunque prima di parlare informarsi? Credo che le avrebbero spiegato semplicemente le cose come stanno. In ogni caso sono convinta che Legambiente interverrร , stia tranquillo, di solito interviene, in un modo o nellโaltro. Stia anche tranquillo che tutti gli organi preposti sono giร intervenuti piรน volte ed hanno controllato tutto nei minimi dettagli, sia prima che dopo l'alluvione (giustamente). Come molti anche lei si ferma alle maldicenze generali, a quello che vede e da lรฌ ne desume quello che gli pare senza un senso logico e senza, quello che รจ peggio, dati certi. Lo stesso vale per โun campese di san pieroโ. Ad entrambi invio i miei auguri di Buon Anno, vi auguro di non avere problemi di lavoro, vi auguro di avere tranquillitร e salute, vi auguro di essere piรน sereni senza cattiverie gratuite, vi auguro di cuore di trovare anche un pizzico di coraggio per firmare quando si scrive sia giustamente che a sproposito.