Caro Carluggine,
mira un po' che vordรฌ da a d'intende che la sinistra rivendica solidarietร sociale e legalitร .
Credo, per quel po' che li seguo, che anche Ratzinger predichi le stesse cose, ... e Casini, ... e Monti, ... e Berlusconi, ...
Vernacoliere, prende ad esempio il suo amico e se la piglia con quelli di sinistra che non dividono tutto con i poveri; confonde la caritร individuale, che con una po' di farina salva la coscienza piรน nera e porta i credenti in paradiso, con le indicazioni di lotta per ottenere migliori condizioni per tutti.
Deve ave' anco risentito i discorsi del Berlusca in TV, che per ora unn'ha anco parlato dei bamboli bolliti in pentola da' comunisti.
Gli ultimi risultati di questa cosiddetta sinistra, preciso, a me divergente giร dall'inizio della mia entrata nel mondo del lavoro, quasi mezzo secolo fa, sono quelli che sopportiamo quotidianamente, compresi i mega stipendi e i pataracchi amministrativi everywhere.
Non posso non dimenticare il governo di unitร nazionale, Andreotti, Lama, Berlinguer, con l'introduzione dei primi tickets sui farmaci (dissero che venivano sprecati!), l'abolizione della scala mobile, le mirabolanti promesse dei servizi gratis. Sono passati 36 anni e dopo averci propinato anche le controriforme Dini, Amato, ... Fornero, sono ancora a menarcela con il Salva Itaglia.
Dice Bersani, il nuovo campione della cosiddetta sinistra, "L`art.18 noi non l`avremmo modificato. Abbiamo tenuto un argine. Ma siamo persone serie, rispetteremo il compromesso votato." Come di': "grazie che c'avete tirato via le castagne dar foco".
Essere di sinistra significa avere come obiettivo il controllo effettivo dei mezzi di produzione, unico strumento per garantire lavoro e benessere a tutti, pari dignitร sociale, legalitร reale.
Aspettando che questo si verifichi, ognuno puรฒ impegnarsi anche concretamente e localmente per dare il proprio personale contributo volto a migliorare la qualitร della vita di dove ti trovi. Questo non รจ certo la divisione della teoria dalla prassi di Togliattiana memoria.
Prima di Natale, alla macchinetta del caffรจ di un cliente, a Rivalta T.se, mi hanno raccontato della nascita in questo comune dell'uff. "per la soluzione dei piccoli problemi", composto inizialmente da 2 volontari, all'inizio dell'estate, e che adesso ha raggiunto quota 50. Prova a fa la proposta a quelli della pila per vede' che succede.
T'aspetto per farti senti' 'r vino, visto che mi calunni dicendo che c'ha l'aceto. La solita bugia Stalinista da L'Unitร ; il bianco ha 14,3ยฐ e il nero 14,2ยฐ. So' giulebbe!
Ciao, Ivano
In ultimo, caro Yuri, contraccambio gli auguri di un buon anno. Per il resto devo dirti che sono giร emigrato a la Piaggia, in attesa del comune e duce unico