Mar. Nov 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Fabrizio Cecolini da Fabrizio Cecolini pubblicato il 22 Dicembre 2012 alle 10:57
LA LEGGE DELLA DOMANDA E DELL'OFFERTA ED IL LAVORO (PARTE SECONDA) La PRIMA PARTE si era conclusa con il seguente interrogativo: IL LAVORO E' O NON E' una materia prima del prodotto finito come alluminio, farina , energia elettrica ecc.? LA RISPOSTA E' NO! Se la domanda di Lavoro diminuisce, da parte dei datori di lavoro, il salario dei lavoratori NON diminuisce ( questo grazie ai vari C.C.N.L., ai possibili contratti aziendali, ai SINDACATI CONFEDERATI ED AUTONOMI. Ma non รจ sempre cosรฌ! Ricordiamo la Legge sulla scala mobile, il ricorso ad ammortizzatori sociali quali la Cassa Integrazione, la Mobilitร , ed infine all'Indennitร  di Disoccupazione per arrivare, ai giorni nostri, a Marchionne ( amministratore delegato della FIAT) che ha disconosciuto il CCNL dei METALMECCANICI,(uscendo da CONFINDUSTRIA), facendo, IN QUESTO MODO ARROGANTE E PRESUNTUOSO una prova di forza verso PARTI SOCIALI, SINDACATI E GOVERNO STESSO CHE FUNGE DA MEDIATORE TRA LE PARTI INTERESSATE ( MONTI HA DETTO " ... se la FIAT vuole chiudere lo stabilimento di POMIGLIANO nessuno puรฒ impedirgliero ... " I principi che dovrebbero regolare il mercato del lavoro sono efficienza, produttivitร  e meritocrazia (no nepotismo,no raccomandazioni, no assunzioni clientelari ecc,) In ITALIA succede esattamente il contrario: i fannulloni vengono difesi dai sindacati, i lavoratori efficienti ( soprattutto nella Pubblica Amministrazione vengono derisi dai colleghi assenteisti, malati immaginari ecc,) come ha ricordato l'autorevole intervento del Direttore Bruno Dott: PATERNO' (Geoge Orwel - bibliografia: 1984, La fattoria degli Animali ... ecc.) che tutti noi apprezziamo e stimiamo. Come riuscire ad essere competitivi nel mercato italiano, Europeo ed internazionale se non applichiamo questo principi di base? Effetto; la Pubblica amministrazione diventa una pastoia burocratica che allunga di molto i tempi ed imbriglia le imprese e gli imprenditori; la Magistratura che ha dei tempi lunghissimi che scoraggiano gli investitori stranieri e quindi impoveriscono il mercato interno con conseguente alta disoccupazione, precariato, contratti a tempo determinato, agenzie di lavoro interinale, PIL stazionario ovvero crescita zero, ed addirittura col segno meno in questi ultimi mesi, domanda di beni di consumo in calo e non solo di BENI DUREVOLI ( AUTO, TV, LAVATRICI, prime o seconde CASE ) ma anche di generi di primissima necessitร  ( pane latte uova, vestiario ecc.) ( FINE PARTE SECONDA)
... Toggle this metabox.