[SIZE=3][COLOR=darkred]Umberto Mazzantini ( Legambiente): Gli imprenditori di โProgetto Elbaโ fanno proprie le teorie strampalate degli antiparco che diffondono da 17 anni solo bufale populiste e che qualcuno di loro ha finanziato. [/COLOR] [/SIZE]
Sullโidea che lโElba debba essere cambiata , secondo quanto espresso nel Progetto Elba , interviene anche Umberto Mazzantini, responsabile mare di Legambiente Toscana che ha rilascito una dichiarazione al giornale ambientalista on line Greereport : ยซQuesto gruppo di imprenditori ora vuole anche decidere come cambiare leggi nazionali, direttive europee, gli accordi internazionali dell'Italia e gli impegni sottoscritti alla Convention on biological diversity Onu: 17% di parchi terrestri (siamo al 12%) e 10% di Aree marine protette a cominciare da isole ed arcipelaghi... Alcuni imprenditori "tecnici" fanno dunque populismo da 4 soldi, proprio come un Borghezio qualsiasi.Se si vuole cambiare l'Elba, come affermano, bisogna partire dai dati di fatto, dagli impegni presi, dalle leggi e soprattutto bisogna dire la veritร che รจ solo una: quello che raccontano da 16 anni (quasi 17) gli antiparco (che qualche imprenditore ha anche finanziato) erano e sono bufale populiste, ed hanno solo ed esclusivamente fini politici. Non vorrei che la linea di Confindustria facesse proprie le vecchie e strampalate teorie di Mantovani (il patron della Locman, ndr) su parco, caccia e biodiversitร (specie pregiate, cinghiali, lepri e mufloni importati, perchรฉ gli si spara). Non crediamo che la Federparchi, il ministero dell'Ambiente, l'Unione europea, Cbd, l'Unep e l'Iucn le condividanoยป.
