[SIZE=4][COLOR=darkblue]PROGETTO ELBA TRE ANNI [/COLOR] [/SIZE]
Riguardo alle note 49855 49861 49868 io posso discutere soltanto su argomenti che conosco. Per il resto me ne stรฒ zitto zitto, buono buono e, come suggeritomi, scemo scemo. I miei argomenti sono soltanto due. Il primo, importantissimo riguarda la strategia o, come vogliate chiamarla la progettazione generale svolta o meno per macrofasi, macroprogetti o programmazione di base o qualunque altro nome le si voglia dare.
E spiego il mio pensiero. Situazioni, in senso generale, tragiche come sono anche quelle elbane, non richiedono affatto l'esecuzione urgente di interventi innovativi, qualunque cosa essi comprendano, ma invece idee chiare, programmi anche di massima ma che devono delineare tutte le linee principali da seguire, idee che devono concretizzarsi in progetti generali che devono durare nel tempo ed essere pienamente rispettati in futuro pur potendo, via via che le circostanze lo richiederanno, essere aggiornati adeguandoli man mano alle nuove esigenze e ai nuovi piani senza perรฒ che venga meno la loro idea di base. Dico questo per averlo personalmente imparato e constatato attraverso anni ed anni di esperienze non secondarie e riguardanti una serie di opere pubbliche importanti delle quali si sono salvate solo quelle che rispettavano tali criteri, mentre tutte quelle, e sono la stragrande maggioranza, che erano fondate sull'improvvisazione sono fallite miseramente. Per passare a lato pratico i tre anni del progetto Confindustria Elbana dovrebbero, secondo mรจ, bloccare in toto tutte le opere innovative limitandosi a quelle di manutenzione ordinaria e straordinaria ed impiegare il tempo necessario, magari tutti i tre anni giร previsti, per ottenere la redazione seria e competente dei progetti generali e solo per quella. So giร le critiche che mi pioveranno addosso : la solita teoria inconcludente. Al che io rispondo : continuiamo ad operare a casaccio, facendo e disfacendo, cambiando continuamente programmi tanto i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Passo al secondo ed ultimo argomento. Io dell'Elba posso dire qualcosa solo riguardante il servizio idrico e quindi solo di quello posso parlare. La situazione รจ piรน tragica di quanto si possa immaginare anche qui per lo stesso motivo appena detto. In questa ultima decina d'anni ho sentito affermazioni e decisioni dรฌ tutti i generi, si va dal bianco al nero, dalla luce fino al buio pesto ma tutte basate sull' improvvisazione. Ve ne risparmio il lungo elenco che รจ a tutti ben noto. Da quello che mi risulta anche il servizio idrico elbano costituisce, in seno al progetto tre anni in oggetto, uno di quei progetti generali seri che, bloccata l'esecuzione di grandi opere acquedottistiche innovative, delinea la strada vera per il raggiungimento di due traguardi il primo dei quali elimini quanto prima le crisi idriche, che fortunatamente riguardano solo brevi periodi estivi, il secondo sia atto a dare all'Elba la tutt'altro che impossibile autonomia ed autosufficienza idrica. Se questi obbiettivi saranno mancati lo si dovrร ancora una volta al voler continuare imperterriti come prima.
Tanti auguri di buone feste a tutti.
