Mer. Nov 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Italo Bolano da Italo Bolano pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 16:31
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Vento e Comune: distrutta la ceramica di Italo Bolano sul porto [/COLOR] [/SIZE] La storia della ceramica sul Molo Massimo di Portoferraio รจ finita. Fu solo appoggiata dal Comune su di un telaio, senza murarla sull' apposito pannello. Malgrado le numerose missive inviate da tante persone per ubicarla definitivamente, oggi รจ completamente distrutta. E' una storia lunga e assai triste per la cittadinanza e per il turismo. Il progetto di abbellire il Molo Massimo risale a piรน di 15 anni fa, quando Bolano, sotto l'amministrazione Fratini, fece il primo progetto con tre opere studiate appositamente per il porto e le vibrazioni di luce sul mare: โ€œSestanteโ€ e โ€œBarca del Soleโ€ in acciaio e Vetro Dallas e โ€œNavigazioneโ€, intesa come immagine del pensiero, una ceramica di 5,5 x 2 metri in cui l'artista Italo Bolano aveva mescolato la sabbia delle Ghiaie con gli smalti e le cristalline ceramiche. Anni fa il trittico delle opere fu smembrato, la โ€œBarca del Soleโ€ e il โ€œSestanteโ€, che pure sta per crollare, furono poste sul Molo del Gallo e la ceramica di 5,5 metri fu appoggiata โ€œprovvisoriamenteโ€ sul Molo Massimo. E per l'appunto, non essendo stata fissata al suolo e murata al supporto, dapprima fu danneggiata e ignoti rubarono 3 dei 22 pannelli ceramici dei quali e' composta e ora, a dimostrazione finale dell'abbandono, un fortunale di alcuni giorni fa l'ha abbattuta distruggendo definitivamente i pannelli non murati. Fine della storia. [COLOR=darkblue]International Art Center [/COLOR]
... Toggle this metabox.