PER ORA GRAZIE A MONTI, IL POPOLO HA PERSO, LE BANCHE HANNO VINTO.....
Pil al quinto calo: -0,2 trimestre, -2,4 annuo
A ottobre produzione industriale a -6,2%
L'indice รจ diminuito dell'1,1% rispetto a settembre. Rapporto sul reddito: un quarto di italiani a rischio povertร
Nel terzo trimestre del 2012 il prodotto interno lordo รจ diminuito dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e del 2,4% nei confronti del terzo trimestre del 2011. Lo comunica l'Istat confermando la stima preliminare. Si tratta del quinto trimestre consecutivo in cui si registra un calo congiunturale della crescita.
PRODUZIONE INDUSTRIALE - Ma un nuovo pesante calo si registra anche per la produzione industriale a ottobre. L'indice calcolato dall'Istat รจ diminuito dell'1,1% rispetto a settembre. Nella media del trimestre agosto-ottobre l'indice ha registrato una flessione dello 0,5% rispetto al trimestre immediatamente precedente. Corretto per gli effetti di calendario, l'indice รจ diminuito del 6,2% in termini tendenziali (i giorni lavorativi sono stati 23 contro i 21 di ottobre 2011). Si tratta del quattordicesimo calo consecutivo su base annua. Nella media dei primi dieci mesi dell'anno la produzione รจ diminuita del 6,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
RISCHIO POVERTร - Nel rapporto su reddito e condizioni, l'Istituto di statistica sottolinea poi che oltre un quarto degli italiani รจ a rischio povertร o esclusione sociale. Nel 2011, spiega l'istat, il 28,4% dei residenti in Italia รจ a rischio secondo la definizione adottata nell'ambito della strategia ยซEuropa 2020ยป. L'indicatore deriva dalla combinazione del rischio di povertร (calcolato sui redditi 2010), della severa deprivazione materiale e della bassa intensitร di lavoro ed รจ definito come la quota di popolazione che sperimenta almeno una delle suddette condizioni. Il rischio di povertร o esclusione sociale รจ piรน elevato rispetto a quello medio europeo (24,2%), soprattutto per la componente della severa deprivazione (11,1% contro una media dell'8,8%) e del rischio di povertร (19,6% contro 16,9%).
RETRIBUZIONI - Le famiglie piรน esposte al rischio di deprivazione sono quelle piรน numerose e/o con un basso numero di percettori di reddito. Si trovano piรน spesso in condizioni di disagio le famiglie monoreddito, come gli anziani soli e i monogenitori, e quelle con tre o piรน figli minori. Il 50% delle famiglie ha percepito, nel 2010, un reddito netto non superiore a 24.444 euro l'anno, circa 2.037 al mese. Nel Sud e nelle Isole, metร delle famiglie percepisce meno di 19.982 euro (circa 1.665 euro mensili).
DAL CORRIERE DELLA SERA!!!!
