Mer. Nov 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
elbanotizie.it da elbanotizie.it pubblicato il 9 Dicembre 2012 alle 6:49
[SIZE=4][COLOR=darkred]CONVEGNO SUL COMUNE UNICO - IL COMITATO DEVE CHIARIRE ALCUNI DUBBI EMERSI NEL CORSO DEL DIBATTITO [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred] di Giovanni Muti [/COLOR] [/FONT] Gabriele Orsini con lโ€™aria affranta di chi esce da pasto pesante ha annunciando ad un centinaio di persone sedute in poltroncine azzurre, che si andava a cominciare: โ€œ Questo รจ lโ€™ inizio della seconda fase della battaglia, perchรฉ fino a che non avevamo raccolto le famose 5.000 firme e la Regione non avesse indetto il referendum non potevamo ancora fare grandi progetti. Ora, indetto il referendum, abbiamo iniziato a pensare a come ipotizzare questo nuovo comune unicoโ€. Ha poi aggiunto che su come poteva essere organizzato questo comune unico, avevano incaricato alcuni professori universitari che ce le avrebbero spiegato Cosa che รจ stata fatta in modo sufficientemente elevato e tecnico, tanto che , complice anche un efficiente sistema di riscaldamento, la sala รจ stata lentamente immersa in un torpore diffuso. I convenuti son scivolati, senza neanche rendersene conto, in un rilassato dormiveglia e cercavano di mettere a fuoco professori con gli occhi semichiusi. Il supplizio รจ durato fino alle 18, 00 quando รจ andato al microfono il primo elbano , lโ€™ ex direttore dellโ€™Eve Dott. Umberto Gentini . Ha accennato alla nascita dellโ€™ โ€™industria turistica dellโ€™Elba, dai primi passi incerti dopo guerra, al prodigioso sviluppo degli anni 70. E poi intervenuto Marco Mantovani, molto impegnato nel โ€œProgetto Elba rivoluzione in 3 anni โ€œ che si รจ dichiarato favorevole al progetto Comun Unico. Ha, perรฒ, precisato che vede la semplificazione istituzionale , non solo come strumento di razionalizzazione della macchina amministrativa, ma come un passaggio verso una nuova identitร  elbana. Ma , ha precisato che โ€œ tutto questo servirร  a poco, se la maggior pare del territorio continuerร  ad esser gestita attraverso lโ€™Ente Parco dal persone nominate da Roma che nulla conoscono di questโ€™isola e della sua genteโ€ Poco prima era intervenuto anche il Prof.Giuseppe Tanelli , primo presidente del Parco Nazionale che si รจ dichiarato favorevole al Comune Unico. Questo non ha sorpreso nessuno: corre voce che a Firenze abbiano giร  deciso, che qualora si facesse il Comune Unico, dopo qualche anno di gestione commissariale affidata a Orsini ( se e lo merita) Il sindacone dovrebbe proprio lui. Sul Parco ha voluto precisare, che non potrebbe andare meglio di come sta andando . Non glielo aveva chiesto nessuno ma lui lo ha voluto precisare. A riprova di questa efficienza , il Parco ha addirittura comperato le dune di Lacona, come lui comperรฒ il castello del Volterraio. E ha chiuso polemizzando con chi disse che con il Volterraio si erano comperate delle rovine e che ha detto con le dune di Lacona si รจ comperata della Rena. Una persona - h a detto Tanelli - che pensa che acquistando le dune di Lacona si sia acquista solo rena, รจ una persona che non sa di cosa parla e non ama lโ€™Elba.( Non so quante persone hanno dette queste cose, ma siccome io le ho dette e scritte e pubblicate, risponderรฒ ). Il convegno si รจ chiuso con lโ€™intervento di un magistrato, il Dott.Casciano , Presidente del Tribunale minori di Firenze, che ha sollevato un problema tecnico, apparentemente molto importane perchรฉ ,qualora avesse fondamento, vorrebbe dire che tutta lโ€™operazione sarebbe carente in alcuni passaggi di elementi importanti . Se ho capito bene si tratterebbe di questo: al cittadino viene chiesto se รจ dโ€™accordo sulla legge che istituisce il comune unico. Ma il testo รจ ancora in elaborazione e quindi gli elettori sarebbero chiamati ad esprimersi su un testo, comunque diverso da quello sul quale avevano messo la firma. Quindi il cittadino si esprimerebbe su qualcosa che non conosce. Prima di chiudere , il Dott Casciano, ha ricordato agli organizzatori che lui voleva sollevare questo problema fin dal primo incontro , che si svolse sempre alla De Laugier, ma che gli era stato impedito . Si รจ parlato di un punto cosรฌ importante quando, ormai, tutti stavano con i cappotti in braccio per usciere dalla sala perchรฉ il convegno era praticamente terminato. Orsini ha replicato, ma il cicaleccio degli intervenuti che si stavano salutando ha impedito di capire. Trattandosi di qualcosa di veramente importante attendiamo che i responsabili de Comitato intervengano per chiarire... [URL]www.elbanotizie.it[/URL]
... Toggle this metabox.