Carissimi Anti, vorrei chiedervi un attimo di attenzione sulla comprensione del problema:
1) le gomme invernali o termiche assicurano la tenuta in strada del veicolo su strade bagnate, viscide, ghiacciate, innevate o semplicemente, ma molto significativamente quando la temperatura scende sotto i 9-7 ยฐC. In tutte queste condizioni, le normali gomme estive, perdono la capacitร di tenuta di strada in modo estremamente significativo fin quasi a ridursi a zero.
2) Le catene a bordo evidentemente non risolvono il problema della tenuta di strada, ma possono essere utili solo in occasioni di forti nevicate, su strade con pendenze decise, presentando comunque tutti gli inconvenienti dovuti al montaggio (quanti sono in grado di montarle perdipiรน su una strada piena di neve?) ed alla marcia in genere.
3) E' passato un disegno di legge che ne regolamenta l'obbligatorietร dell'utilizzo, leggetelo per cortesia, perchรจ riguarda i cittadini italiani, elbani compresi.
4) Le assicurazioni, in caso di incidente in condizioni critiche invernali, col cavolo pagano i danni provocati e come se questo non bastasse scatta sia il civile che il penale dove del caso.
5) Vorrei parlare del buon senso e del civismo che farebbe superare qualsiasi diatriba ed interventi ad hoc per ogni situazione minimamente fuori dall'ordinario, perรฒ mi rendo conto che sarebbe come, rubando la battuta, dare un confetto ad un asino.
P.S. Le gomme termiche ricostruite le trovi a cifre che non superano i 200-250 Euro (es. 205 55 r16) e su internet anche meno; tieni conto che quando monti queste gomme, non consumi le altre che quindi ti dureranno quasi il doppio cosi che la spesa, se vai a vedere, รจ minima.
Perรฒ, se non si vuole capire per trovare il pretesto per abbaiare contro qualcuno, beh allora vi do ragione.
Mauro
