Mer. Nov 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ON. MORGANTI (ELD) da ON. MORGANTI (ELD) pubblicato il 7 Dicembre 2012 alle 9:39
[SIZE=4][COLOR=green]BALNEARI/PROCEDURA D'INFRAZIONE IMMEDIATA โ€œE' una bufalaโ€ [/COLOR] [/SIZE] ยซLa notizia che la proroga di 5 anni delle concessioni demaniali marittime, approvata martedรฌ in Senato, comporterebbe l'immediata sanzione da parte dell'Europa รจ una bufala colossaleยป.L'eurodeputato toscano dell'Eld, Claudio Morganti, ha commentato cosรฌ la notizia riportata in questi giorni dalla stampa nazionale, secondo cui la proroga di 5 anni delle concessioni demaniali marittime potrebbe comportare l'apertura di una procedura d'infrazione a carico del nostro Paese. ยซรˆ stata la Ragioneria di Stato a diffondere una nota in cui, oltre a ribadire la contrarietร  del Governo alla mini proroga, ha citato l'apertura di una procedura d'infrazione qualora le concessioni dovessero essere posticipate dal 2015 al 2020. La somma che il nostro Paese dovrebbe pagare, secondo quanto riportato in questa nota, sarebbe compresa tra 10.880 e 652.800 euro al giorno, per ogni giorno di ritardo successivo alla pronuncia della sentenza di prima istanza della Corte di giustizia Ue, e una somma forfettaria pari a 8.854.000 euro. Aver divulgato la notizia immediatamente dopo l'approvazione della proroga โ€“ ha sottolineato Morganti โ€“ fa pensare a quanto il Governo tenga a difendere le nostre imprese balneari. Mi sembra che ci sia un accanimento nei confronti della categoria. Ci tengo a precisare che ci sono ben 99 procedure d'infrazione ancora aperte a carico dell'Italia โ€“ cha continuato l'europarlamentare โ€“ e che la piรน vecchia risale addirittura al 1992. Io stesso l'anno scorso mi ero rivolto alla Commissione europea perchรฉ facesse luce sulle oltre 130 procedure d'infrazione aperte nei confronti dell'Italia e su tutte quelle a cui sono sottoposti gli altri Stati membri. Dalla tabella inviatami dall'Esecutivo Ue, risultava che il nostro Paese non aveva mai pagato un euro. Chi parla di sentenza immediata โ€“ ha specificato Morganti โ€“ non conosce, o finge di ignorare, il lungo e complesso iter delle procedure d'infrazione che puรฒ richiedere anche molti anni Quindi โ€“ ha concluso โ€“ mi auguro che i parlamentari italiani non si spaventino di fronte a queste falsitร , ma vadano avanti a difendere gli interessi dei balneari, spingendo il Governo a trattare quanto prima con la Commissione Ue. Tra l'altro, bisogna ricordare che lo stesso Esecutivo di Bruxelles si รจ sempre dichiarato disposto a valutare una proroga all'applicazione della direttiva Servizi per un periodo anche superiore rispetto a quello che ci รจ stato concessoยป.
... Toggle this metabox.