[COLOR=red][SIZE=5]DOPO GLI ACCORDI QUALE FUTURO PER LA SANITA' ALL'ELBA?[/SIZE] [/COLOR]
Parliamo ancora di Sanitร elbana ... con amarezza e tanta speranza nel cuore in attesa che cambi qualcosa soprattutto all'Ospedale. La situazione, nonostante tanti buoni propositi e impegni รจ ormai insostenibile, visto che il tempo passa senza che avvenga qualcosa, anche minimo, di positivo. Non accade niente di veramente buono che rafforzi la fiducia nel cuore di ogni cittadino.
Quanto รจ accaduto ieri sera รจ la dimostrazione che gli accordi fra Comuni, Provincia e Regione sono accettabili nell'insieme ma carenti in taluni punti.
Le peripezie di un malato critico avvenute ieri durante una giornata di maltempo sono incredibili e quindi inaccettabili. La situazione della Sanitร all'Elba stava diventando drammatica e, per quanto gli accordi fatti la migliorino o meglio la miglioreranno se attuati in tutte le sue parti, permane angosciosa con diversi aspetti critici.
Ma l'USL 6 e la Regione Toscana sono veramente sicuri che la soluzione piazzola sul tetto dell'Ospedale, disponibilitร di elicotteri e i diversi voli di quasi tutti i giorni hanno costi superiori della presenza professionale di chirurghi qualificati per gli interventi urgenti piรน comuni e della dotazione di strumentazione medica specializzata con personale tecnico idoneo?
Inoltre sono certi che tale soluzione migliori il servizio all'Elba a favore dei malati, in termini di tempestivitร , qualitร dell'assistenza e sicurezza?
Ma i Sindaci elbani e i rappresentanti dei Comitati, prima e anche durante la discussione per gli accordi, hanno fatto le verifiche del raffronto o effettuato una indagine conoscitiva?
Probabilmente, attuando gli accordi firmati, si metterร una "pezza" temporanea all'attuale situazione della Sanitร . Per il momento questo รจ accettabile ma insufficiente in termini strategici. Per il futuro c'รจ bisogno di ben altro di livello superiore con un continuo miglioramento basato sul "Quality Total System".
Rimango molto perplesso e continuo ad essere incerto per il futuro dei cittadini elbani, e soprattutto per gli indigenti, i malati, gli anziani e i bambini.
E' necessario rimanere sempre attenti e uniti. Facciano valere, con continuitร , i nostri diritti per la sicurezza e la qualitร della Sanitร .
