[SIZE=4][COLOR=darkred]SCUOLA DELLโINFANZIA BATTAGLINI DI MARINA DI CAMPO [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]Cerimonia di inaugurazione post alluvione mercoledรฌ 28 novembre 2012 [/COLOR]
โAveva invaso tutto, allโesterno e allโinterno, il fango portato dallโalluvione dello scorso anno e coperto ogni cosaโ con queste parole ha esordito lโinsegnate Elena Sardi, coordinatrice della Scuola dellโinfanzia Battaglini di Marina di Campo, nel suo intervento alla riunione organizzata nei locali della sede scolastica per incontrare i rappresentanti degli enti che hanno contribuito al ripristino e rimessa a norma delle strutture e degli arredi. Nel suo breve intervento, dal quale trapelava commozione, ma anche tanta determinazione e capacitร di infondere speranza e incoraggiamento ai collaboratori, la Sardi ha fatto un breve escursus sia sul succedersi degli avvenimenti catastrofici causati dallโinondazione sia sulla rapiditร dโintervento di volontari, genitori, cittadini, enti ed associazioni, grazie ai quali giร dopo una settimana la scuola era, anche se comprensibilmente entro certi limiti, nuovamente operativa.
A tutti i presenti, fra i quali, oltre al personale della scuola, hanno preso parte i genitori rappresentanti di classe, Don Gianni Mariani, da sempre punto di riferimento per lโattivitร dellโasilo, rappresentanze del Lions Club Isola dโElba e della Fondazione C. R. di Livorno, i due enti che hanno sostanzialmente contribuito allโerogazione di fondi da impegnare per il ripristino della struttura, la coordinatrice ha voluto indirizzare accorate e apprezzate parole di ringraziamento.
Lโincontro, cui ha fatto da cornice un numeroso gruppo di alunni, ed al quale non poteva mancare un simpatico ed augurale rinfresco conclusosi in allegria con brindisi e โcin cinโ, รจ proseguito con gli interventi dei presenti. โAlla vista di quel disastro โ ha raccontato don Gianni โ ebbi la tentazione di dire basta! Ma poi pensando ai bambini, ai genitori, ai dipendenti โฆโ ed ancora ha detto il sacerdote โNella disgrazia abbiamo dimostrato come ci si puรฒ aiutare con fratellanza, per questo possiamo proprio dire che รจ arrivata unโalluvione di bene!โ.
Hanno preso quindi la parola per il Lions Club il Dr. Luigi Maroni, che ha fatto notare come il suo sodalizio in questi casi non si limiti fare beneficenza affidando danaro a complessi enti nazionali o mondiali, ma investa per fini mirati controllando che il risultato finale sia quello preventivato allโinizio, Gabriele Magnoni del comitato di indirizzo per la zona Elba della Fondazione Cassa di Risparmio di Livorno ed alcuni genitori facenti parte del Consiglio dโIstituto.
