Caro Mauro, non รจ un male imperversare su questo blog, ed รจ utile laddove lo si faccia improntati su un contributo costruttivo ed il bene comune, suscitando riflessioni ed interventi di confronto.
Il mio parere sul "progetto elba" รจ che le aspettative a seguito della sua pubblicitร , andavano oltre la analisi dei problemi e delle limitazioni della nostra isola. Si presumeva, forse erroneamente, fossero nel sacco una serie di proposte o soluzioni su cui dibattere. Ben inteso, serve che una riflessione provenga e criticamente anche verso il ruolo della classe economica isolana. La stessa politica e classe amministratrice proviene da noi elbani, la sua crescita o ove indispensabile cambiamento e rinnovamento, avviene se il tessuto sociale ne interpreta l'esigenza e come tale la pone in atto.
Perรฒ รจ un buon inizio, facendo tesoro del fatto che l'Elba si esprime maggiormente in piccole e medie attivita, legate indissolubilmente da una monoeconomia.
Ci avevano provato negli anni scorsi le rappresentanze associative, ma sono state presto fagocitate e zittite dalla classe dirigente, pronte ad aprire tavoli, a fare promesse, incapaci poi di attuarle.
Oggi Confindustria appoggiata da importanti operatori ci riprova.
Credo il coinvolgimento della popolazione in ogni suo ambito sia indispensabile, la presa di coscenza del legame di interessi, il dovere di un miglioramento collettivo.
Trovare appunto gli ambiti dove l'economia possa inserirsi, ad esempio i trasporti, e migliorare l'offerta.
Ci avevano anche in questo caso provato, alla creazione di una compagnia partecipata, ma sempre la politica, in maniera occulta, era riuscita grazie alle pronte enormi difficoltร create a farne desistere l'entusiasmo.
Come penso, la stessa promozione turistica, debba essere un onere a cui nessun operatore puรฒ sottrarsi, senza demandare sempre agli enti tale contributo.
Dicevo con autocritica perchรจ anche il miglioramento delle nostre strutture, del nostro ambiente, del nostro approccio fatto persino della semplice cortesia, sono e restano contenuti indispensabili.
Ma in questo senso, al di lร dei risultati, la grande manifestazione sulla sanitร ha segnato un punto a favore degli elbani. Stare a guardare non paga.
Trovare il giusto accordo fra economia e socialitร รจ cosa ardua, ma non impossibile.
Il vincente dice: "Forse รจ difficile ma si puรฒ fare"
Il perdente: " Si potrebbe fare ma รจ troppo difficile, lasciamo stare....."
Un saluto cordiale, Zi Dima
