Gio. Nov 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CONFCOMMERCIO da CONFCOMMERCIO pubblicato il 22 Novembre 2012 alle 17:17
[SIZE=4]IL MONDO DELLA SCUOLA ENTRA IN AZIENDA: INDUSTRIAMOCI! [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]110 studenti in visita a 5 aziende della nostra provincia [/COLOR] [/FONT] Dopo il successo della giornata Nazionale Orientagiovani, che ha coinvolto oltre 150 studenti delle scuole di tutta la nostra provincia, proseguono le iniziative di Confindustria Livorno per avvicinare il mondo della Scuola a quello delle Imprese. Domani venerdì 23 novembre 2012, in occasione della Terza Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese “PMI DAY – Industriamoci” saranno le scuole ad entrare in azienda, per scoprire come nasce un prodotto ed integrare lo studio teorico con la realtà produttiva e soprattutto per conoscere il valore del sistema industriale ed il ruolo fondamentale che l’impresa svolge nell’economia e nella società. L’iniziativa ha coinvolto anche in questo caso imprese e scuole di tutto il territorio provinciale, per un totale di 5 aziende e 110 studenti. A Livorno l’ITI Galilei visiterà con una classe l’azienda di meccanica di precisione Bozzi & Figli, che realizza particolari complessi con macchinari ad elevata tecnologia per impieghi aerospaziali e altri settori, e con un’altra classe l’H.V.M. High Vaccun Maintenance che produce contenitori criogenici in pressione. A Rosignano una classe dell’Istituto Tecnico E. Mattei andrà in visita alla società Biterg, che presenterà i diversi reparti dell’azienda, il ciclo produttivo relativo agli impianti fotovoltaici, nonché il funzionamento della innovativa tecnologia applicata alla “casa domotica”, un appartamento-tipo realizzato dall’azienda, dotato di un impianto elettrico “intelligente”. A Piombino sarà la volta dell’Istituto Tecnico Industriale Pacinotti che visiterà con una classe l’officina meccanica Intelmeccanica, specializzata nel ripristino di cilindri oleodinamici e pneumatici. [COLOR=darkblue] A Portoferraio l’IPSIA Brignetti sarà accolto dalla Esaom Cesa [/COLOR] , che presenterà a 24 studenti di diverse classi le attività dell’impresa ed in particolare il cantiere navale dedicato al refitting delle imbarcazioni. “Questa iniziativa – afferma Maurizio Bozzi, Vice Presidente e Delegato alla Piccola Industria di Confindustria Livorno - è l’espressione di un sistema produttivo che vuole reagire alla crisi e contribuire alla crescita del Paese. E’ una giornata di orgoglio per le piccole e medie imprese di Confindustria. Ed è con questo orgoglio che accogliamo gli studenti nelle nostre aziende per raccontare loro chi siamo, cosa facciamo e quali sono i nostri valori. Perché l’impresa non è solo produzione di beni e servizi, ma è soprattutto espressione delle persone che la animano a tutti i livelli e che condividono impegno, sacrifici e successi. Ai nostri giovani vogliamo trasmettere, comunque e nonostante tutto, la nostra passione e la nostra voglia di un futuro in cui essi siano protagonisti”. Questa iniziativa si aggiunge alle molteplici che Confindustria Livorno, anche grazie al Gruppo Giovani Imprenditori, realizza in collaborazione con gli Istituti Scolastici. L’ultima anche due giorni fa, quando nell’ambito della Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria, l’Iti Galilei ha ospitato la testimonianza di una giovane imprenditrice, la dott.ssa Annalisa Morelli, che ha raccontato agli studenti la sua esperienza: percorso di studi, passioni, come è arrivata a creare la sua azienda, la società SO.IN.G., che svolge servizi specialistici per le attività di indagine in diversi ambiti fra i quali quello ambientale, geologico, infrastrutturale, agricolo.
... Toggle this metabox.