Sono stati cosรฌ numerosi e vari i commenti alla vicenda delle due famiglie che hanno minacciato di occupare il comune che mi sento in dovere di intervenire. Intanto per rassicurare Giancarlo Diversi che NESSUN ALLOGGIO รจ mai stato, da questa amministrazione, dato sulla base di telefonate compiacenti di amici, e se qualcuno sostiene il contrario lo sfido a portare un briciolo di prova! della correttezza e trasparenza sulla questione della casa e delle assegnazioni, ho fatto il mio faro, nella convinzione che la casa sia un diritto primario, e che si debba pertanto rispettare la normativa che consente l'accesso alle case di ERP (edilizia resienziale pubblica): si partecipa quindi al bando, si devono avere i requisiti di accesso e una apposita commisione, di cui l'assessore non fa parte, stabilisce i punteggi e stila la graduatoria. relativamente all'emergenza abitativa, particolarmente significativa in questi ultimi anni in cui le famiglie hanno incontrato maggiori dificoltร a pagare gli affitti elevatissimi, per fronteggiare il numero sempre crescente di sfratti sia per finita locazione che per morostร , il comune ha attivato risorse economiche, con il sostegno agli affitti e alla TIA, ma anche risorse strutturali: i 9 alloggi a bassa intensitร assistenziale, ricavati all'ex traditi, destinati agli anziani che spesso hanno punteggi troppo bassi sull'ERP e non riescono ad accedere alle case popolari, la ristrutturazione del piano terra del traditi attrezzato con quattro camere con bagno e uso di cucina comune, dove sistemeremo 4 famiglie indviduate fra quelle che un'altra commissione, composta da tecnici del comune, dai servizi sociali e sanitari dell'asl e da casalp, ma non dall'assessore, caro Diversi, darร i punteggi, sulla base del regolamento apposito approvato dal consiglio comunale di Portoferraio e stilerร la graduatoria in base alla quale verranno assegnati gli alloggi di emergenza. E' pertanto evidente che le assegnazioni non verranno effettuate sulla base di chi urla di piรน, o fa gesti piรน o meno eclatanti o fa telefonare da presunti "amici". Posso sottolineare che oggi tante famiglie presentano enormi difficoltร economiche e conseguentemente abitative e che moltissimi manifestano il disagio con enorme dignitร nonostante la sofferenza, ma questo attiene al carattere, alla fomazione anche culturale di ciascuno di noi, a me non compete giudicare gli atteggiamenti, ma garantire che ci sia trasparenza e chiarezza nell'assegnazione dei possibili servizi. Per questo devo ringraziare per l'impegno e il lavoro certosino che svolgono, sia l'ufficio casa che l'ufficio interventi sociali del nostro comune, sempre pronti a dare le corrette informazioni ed a lavorare con attenzione alle difficoltร espresse dalle famiglie, ma sempre nel rispetto delle leggi e dei regolamenti che disciplinano il nostro lavoro. sono comunque sempre reperibile in comune e a disposizione di tutti quei cittadini che vorranno chiarimenti o informazioni.
