Gio. Nov 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CAMERA DI COMMERCIO LIVORNO da CAMERA DI COMMERCIO LIVORNO pubblicato il 22 Novembre 2012 alle 10:19
[SIZE=4][COLOR=darkred]9ยฐ CENSIMENTO INDUSTRIA E SERVIZI, E ISTITUZIONI NON PROFIT: A MENO DI UN MESE DALLA SCADENZA LE RESTITUZIONI PROCEDONO CON FORTI RITARDI [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Dal 21 dicembre saranno avviate le procedure di accertamento della violazione dellโ€™obbligo di risposta ai fini dellโ€™irrogazione delle sanzioni di legge imprese e istituzioni non profit accelerino la restituzione dei questionari [/COLOR] [/FONT] Eโ€™ iniziato il countdown per la chiusura delle operazioni censuarie del 9ยฐ Censimento industria e servizi e istituzioni non profit, partito il 10 settembre per concludersi il 20 dicembre. I dati sulle restituzioni dei questionari mostrano sinora una partecipazione non adeguata da parte di imprese e, soprattutto, di istituzioni non profit. Ad oggi, infatti, solo il 52% delle imprese ed il 44% delle istituzioni non profit livornesi ha provveduto ad inviare il questionario via web, o a consegnarlo direttamente allโ€™Ufficio Provinciale di Censimento, presso la Camera di Commercio di Livorno. I numeri testimoniano dunque una insufficiente collaborazione da parte dei soggetti coinvolti, chiamati a partecipare ad un grande Censimento del Paese: โ€œQuesta tornata censuaria ha propositi e finalitร  di assoluto rilievo sia per il tessuto economico e sociale italiano, sia per le strategie dei decisori politici ma anche, in via diretta, per imprese e istituzioni โ€“ commenta il presidente dellโ€™Istat, Enrico Giovannini - Si tratta di informazioni preziose anche per le imprese stesse, che potranno utilizzarle, grazie alla creazione di un apposito portale. Le informazioni sul non profit aiuteranno a conoscere le dimensioni del fenomeno e il suo peso sullโ€™economia nazionaleโ€. Dal 20 ottobre sono i rilevatori protagonisti del recupero dei questionari che ancora mancano allโ€™appello. Il coordinamento della rilevazione sul campo spetta, infatti, agli Uffici Provinciali di Censimento (UPC) costituiti presso le Camere di Commercio, con la supervisione dellโ€™Istat. Al loro interno operano appunto i rilevatori, che forniscono assistenza alla compilazione e sorvegliano affinchรฉ la restituzione dei questionari avvenga entro i tempi previsti. I contatti (anche telefonici) degli UPC di pertinenza territoriale sono disponibili allโ€™indirizzo web: [URL]http://censimentoindustriaeservizi.istat.it/istatcens/contatti/[/URL] Partecipare al Censimento, del resto, รจ un dovere sancito dalla legge (art. 7 e 11 del D.lgs. n. 322 del 6 settembre 1989). Restano aperti il canale web per la compilazione on line del questionario e gli sportelli di accettazione presso gli Uffici Provinciali di Censimento. Le imprese e le istituzioni non profit che entro il 20 dicembre 2012 non provvederanno a restituire il questionario compilato saranno soggette allโ€™accertamento della violazione dellโ€™obbligo di risposta. La procedura sanzionatoria, attivata dall'Ufficio Provinciale di Censimento, prevede che l'interessato riceva una diffida ad adempiere; in caso di mancata risposta, sarร  recapitata la notifica dell'atto di contestazione contenente gli estremi dell'accertamento e le indicazioni sulle modalitร  di pagamento. Chi non avesse ancora provveduto, quindi, รจ invitato a farlo nel breve termine prestando la dovuta collaborazione ai rilevatori. Nella provincia di Livorno sono coinvolte circa 1.400 di imprese ed oltre 3.100 istituzioni non profit interessate alla rilevazione censuaria. Per qualsiasi ulteriore informazione in merito, si prega di contattare lโ€™Ufficio Provinciale di Censimento, presso la Camera di Commercio di Livorno, p.za del Municipio, 48, 57123 Livorno (ingresso in via del Porticciolo), o di visitare il sito [URL]www.censimentoindustriaeservizi.istat.it[/URL]
... Toggle this metabox.