Gio. Nov 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Diritto alla salute da Diritto alla salute pubblicato il 21 Novembre 2012 alle 11:12
[SIZE=4][COLOR=darkred]Marroni al Forum Risk Management “Ecco la via toscana alla spending review” [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred] di Lucia Zambelli [/COLOR] “I tagli lineari penalizzano le regioni che da sempre hanno lavorato a un corretto uso delle risorse, ma, riaffermato questo che sarà un tema di confronto con il governo, in Toscana dal giorno dopo l’emanazione del decreto della spending review ci siamo comunque messi al lavoro per decidere sulle cose da fare”. L’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni ha aperto stamani ad Arezzo, assieme al ministro dell’ambiente Corrado Clini (il ministro alla salute Renato Balduzzi è atteso nel pomeriggio), i lavori della settima edizione del Forum Risk Management in Sanità, spiegando la via toscana alla spending review: “Azione immediata. Siamo andati a studiare il flusso del valore del paziente in termini di sanità, tenendo l’utente al centro della nostra azione. Non possiamo più procedere con un sistema assistenziale indifferenziato nell’offerta, ma secondo segmenti e condizioni sociali dei pazienti stessi. Sono in corso le doverose azioni di concertazione con Comuni, organi legislativi, sindacati, Università, organi di rappresentanza, per definire e proseguire il percorso già da tempo avviato e portarlo a termine in breve tempo”. Alla platea del Forum l’assessore ha spiegato che “la soluzione è nel potenziamento della medicina territoriale, ma anche nell’analogo potenziamento della via elettronica dei sistemi. Garantiremo – ha detto – la copertura dell’assistenza con l’interazione fra medici di famiglia e continuità assistenziale. Investiremo nella creazione di alcune centinaia di posti letto per le cure intermedie, ridefiniremo le funzioni degli ospedali, e ad un punto di arrivo di questa nostra riforma avremo anche una riduzione dei posti letto ospedalieri”. Marroni ha annunciato le altre misure che verranno introdotte nella sanità toscana: “Si sta lavorando per portare nei prossimi tre mesi a tre sole le centrali del 118, porteremo i laboratori di analisi a tre o quattro. Sarà un anno molto complesso. Faremo investimenti importanti nell’informatica in chiave evolutiva, sviluppandola affinché sia essa stessa gestore dei processi. Puntiamo – ha detto ancora – su un forte coinvolgimento delle persone, degli operatori ad ogni livello e su questo fronte realizzeremo continui focus. Come Regione Toscana – ha concluso – da questo Forum aretino ci aspettiamo indicazioni, suggerimenti e risposte, visto che i temi di cui vi ho detto sono al centro dell’intenso programma delle quattro giornate della manifestazione”. Il ministro Clini ha espresso apprezzamento per le parole dell’assessore Marroni: “Nella situazione data non è possibile dire no a certi tagli – ha detto – mentre è corretto e apprezzabile quanto detto da Marroni e quanto sta facendo la Regione Toscana, che ha subito reagito mettendo mano alla propria organizzazione in chiave non di tamponamento momentaneo, ma di riscrittura del sistema: questo è l’approccio giusto, al quale va tutto il mio plauso”. Nel pomeriggio Luigi Marroni parteciperà a una tavola rotonda di tutti gli assessori regionali alla sanità su “Compatibilità e diritto del cittadino alla salute: legge di stabilità e decreto Balduzzi”.
... Toggle this metabox.