Ven. Nov 7th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
SENECA da SENECA pubblicato il 20 Novembre 2012 alle 13:53
"avrร  seguito le commediate elbane?" Nonostante le scoperte scientifiche e gli avanzamenti tecnologici l'uomo duemila anni fa era molto piรน intelligente di oggi. Lo ipotizza Gerald Crabtree, un genetista dell'universitร  di Stanford, in due articoli pubblicati dalla rivista Trends in Genetics. Secondo il ricercatore una volta la 'punizione per la stupiditร  era molto piรน forte, e questo faceva sรฌ che l'evoluzione selezionasse in modo molto piรน pressante gli individui migliori: "Se un cacciatore-raccoglitore non riusciva a risolvere il problema di come trovare cibo moriva, e con lui tutta la sua progenie - sottolinea Crabtree in uno dei due articoli - oggi invece un manager di Wall Street che fa un errore riceve un cospicuo bonus e diventa un maschio piรน attrattivo. Chiaramente la selezione naturale non รจ piรน cosรฌ estrema". Gli ultimi studi, spiega il genetista, hanno individuato da 2mila a 5mila geni legati all'intelligenza, e ogni generazione porta due o tre mutazioni. In assenza della selezione, gli ultimi 3mila anni sono stati un tempo sufficiente per 'inquinare' il Dna di tutti: "In rapporto all'uomo di qualche migliaio di anni fa la nostra intelligenza รจ sicuramente piรน debole - conclude Crabtree - per fortuna la societร  รจ invece abbastanza forte da contrastare l'effetto
... Toggle this metabox.