[COLOR=darkblue]Commissione regionale sanità in visita all’Isola d’Elba: incontro con sindaci e cittadini [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]MUGNAI: “RIVENDICAZIONI LEGITTIME, RESPONSABILITA’ EVIDENTI NOI CI METTIAMO LA FACCIA, GIA’ DOMANI ATTO IN CONSIGLIO” [/COLOR] [/SIZE]
Le parole del primo cittadino di Marciana Marina Ciumei e del coordinatore del PdL Livorno Barabino
“A cose fatte, sono ancor più convinto dell’importanza della nostra presenza di oggi all’Elba, a prescindere dal rinvio della visita dell’assessore Marroni, dovuto a improrogabili impegni. Esser qui oggi ci ha permesso di toccare con mano la difficile situazione sull’isola, esposta dai cittadini e dalle istituzioni locali con grande civiltà, così come con grande civiltà si è svolta la grande manifestazione di venerdì scorso. Ciò che chiedono è semplicemente il rispetto degli impegni assunti non più tardi di un anno fa dall’allora assessore Scaramuccia”.
Così il vicepresidente della commissione Sanità Stefano Mugnai (PdL) al termine dell’incontro con i rappresentanti delle istituzioni locali e i cittadini elbani tenutosi stamani sull’isola.
“Ciò che è emerso da tutti gli esponenti, sia di maggioranza che di opposizione, è che le responsabilità di questa difficile situazione non possano che essere del presidente della Giunta regionale, dell’assessore alla Sanità e del direttore generale della Asl livornese. La commissione regionale, così come è stato suo costume durante questi due anni e mezzo, ha dimostrato di essere aperta al confronto con le istituzioni e i cittadini, attenta alle istanze e alle problematiche segnalate dai territori e pronta ad esaminarle e affrontarle mettendoci la faccia”, ha proseguito l’esponente del PdL.
I quattro consiglieri presenti oggi all’Elba – i commissari Marco Remaschi (presidente della commissione, Pd), il vicepresidente Mugnai, Marco Carraresi (Udc) e la capogruppo della Federazione della Sinistra Monica Sgherri – si sono quindi impegnati a portare sin da domani in Consiglio regionale il caso elbano.
“Raccolto il grido d’allarme giunto oggi dai sindaci, dai cittadini e dagli operatori dell’Elba, abbiamo deciso di presentare un atto di indirizzo che confidiamo venga sottoscritto da tutti i capigruppo, per impegnare la Giunta regionale in ordine alle legittime richieste della comunità elbana in materia sanitaria: non privilegi né concessioni, ma il riconoscimento di inalienabili diritti sanitari per i residenti e per i tanti turisti che popolano l’isola nei mesi estivi”, ha concluso Mugnai.
Ringraziamenti per la visita ma anche sollecitazioni ad agire a difesa dell’Isola d’Elba e dei suoi abitanti sono giunti dal sindaco di Marciana Marina Andrea Ciumei: “Finalmente un’istituzione si mossa per ascoltare le nostre istanze e le nostre preoccupazioni. Ai componenti della commissione, cui va il ringraziamento per la loro visita sull’isola, abbiamo rappresentato la drammatica situazione che l’Elba stanno vivendo, e quella ben peggiore che vivrà se non si fermerà questa corsa al depotenziamento delle strutture sanitarie presenti sull’isola. Un depotenziamento di cui è responsabile – la conferma è giunta direttamente per bocca del presidente della commissione Marco Remaschi – la Regione e la Asl di Livorno. Dopo le promesse fatteci l’anno scorso e il mancato rispetto delle stesse oggi siamo a fronteggiare una situazione ingestibile”, ha affermato Ciumei.
All’incontro di stamani era presente anche il coordinatore provinciale del PdL Paolo Barabino: “Dal confronto di oggi è emersa la certezza che, al di là dei rimpalli di responsabilità tra politici e tecnici, il primo artefice del depotenziamento della sanità elbana sia la Giunta regionale. E dirimenti in questo senso le parole del presidente della commissione Remaschi. Se si continua a navigare a vista e si continua a far pagare all’Elba conti che non sono suoi le responsabilità sono principalmente di chi dà gli indirizzi politici che poi la Asl mette in atto”, ha concluso Barabino”.
