A fine anno scade la deroga concessa dallโUnione Europea per dare soluzione al problema dellโemergenza arsenico, nell'acqua che sgorga dai nostri rubinetti.
Entro il 31 dicembre 2012 i sindaci,dovranno ridurre la presenza dellโarsenico entro i limiti tassativi di 10 microgrammi al litro.
Chi non lo farร subirร le ordinanze di non potabilitร , con tutte le conseguenze drammatiche del caso. La situazione che si presenta non รจ affatto rassicurante: studi seri di carattere medico hanno dimostrato le conseguenze nefaste prodotte nel tempo a danno dei cittadini che fanno uso quotidiano di acqua inquinata.E' CANCEROGENO!
ร indispensabile, dunque, che chi ha responsabilitร al riguardo, faccia il punto della situazione oggi, senza imporre successivamente la regola del fatto compiuto cosรฌ in voga nel nostro Paeseยป.
QUALCUNO SA' RISPONDERE A QUANTI MICROGRAMMI PER LITRO SONO OGGI E' PRESENTI NEL NOSTRO ACQUEDOTTO?
L'OSPEDALE E' SICURAMENTE IMPORTANTE.....MA NON DOBBIAMO PERDERE DI VISTA ANCHE QUESTO SERIO PROBLEMA..
RINGRAZIO CHIUNQUE SAPPIA DARE SPIEGAZIONI SULLA PERCENTUALE DI ARSENICO PRESENTE OGGI NELL'ACQUA DELLA NOSTRA RETE IDRICA.
