Ven. Nov 7th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Indovina chi viene a cena da Indovina chi viene a cena pubblicato il 17 Novembre 2012 alle 9:36
A sentir tutti i commenti vien da sorridere... e, purtroppo, non in senso spiritoso. Qui dovremmo piuttosto sentirci veramente tutti uniti sotto un'unica bandiera e, cioรจ, quella dell'interesse comune! L'interesse comune a che tutto torni a funzionare davvero, dall'Ospedale, che va preservato con le unghie e con i denti e non solamente e soprattutto per i residenti Elbani ma anche e soprattutto per i turisti (perchรฉ si sa che laddove non c'รจ un Ospedale funzionante ben pochi verrebbero a trascorrere le vacanze all'Elba..... voi andreste in un posto in vacanza dove non vengono assicurati i piรน elementari servizi di assistenza sanitaria?? Io, personalmente no!) - ad altri servizi quali i trasporti pubblici che, a ridosso dell'inizio delle scuole, terminano troppo presto l'orario con piรน pullman per tornare a ben poche corse quando i turisti continuano ad arrivare fino ai primi di Novembre!!! Assurdo! Bisogna che ci uniamo per lottare per nuove proposte e per "risvegliare" un pรฒ le nostre coscienze addormentate. Bisogna che non ci accontentiamo piรน di lavorare solo stagionalmente con una stagione sempre piรน corta. Bisogna che ci ribelliamo a certi modi di pensare che ci costringono ad accettare un certo tipo di retribuzione e di lavoro perchรฉ tanto c'รจ "la crisi" e, quindi, sentirci dire che "se ti sta bene lavorรฌ cosรฌ altrimenti ...."! Bisogna dare un futuro migliore ai nostri figli, una immagine diversa. Bisogna insegnare loro a combattere uniti per i propri ideali, in maniera pacifica, senza violenze o estremismi, ma nel rispetto della legalitร  e dell'onestร . Pertanto, non bisogna accettare noi stessi dei compromessi, nรจ rinunciare mai alla possibilitร  di migliorare questa situazione. Altrimenti, prima o poi, dove saremo costretti ad "emigrare" per trovare condizioni di vita accettabili per noi e le nostre famiglie?
... Toggle this metabox.