Ven. Nov 7th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 16 Novembre 2012 alle 13:22
[COLOR=red][SIZE=4]Manifestazione in difesa dell'Ospedale[/SIZE] [/COLOR] Questa mattina ho partecipato, con alcuni amici campesi, alla manifestazione in difesa dell'Ospedale elbano. Sono rimasto contento e soddisfatto soprattutto per la compostezza, la partecipazione pacifica e il senso civico degli elbani. Al corteo, in Portoferraio, hanno partecipato 4500-5000 persone, con presenza attiva anche degli otto sindaci dell'isola e dei comitato Civici. Magnifico รจ stato il contributo dei giovani tesi non solo a difendere l'Ospedale ma fortemente desiderosi del miglioramento dei servizi. Erano consapevoli che soprattutto loro devo imporre soluzioni positive per il futuro della Sanitร  isolana. Ogni momento della manifestazione รจ stato grandioso con partecipazione viva e coinvolgente. La mattinata รจ andata bene anche se non c'รจ stato l'incontro Luigi Marroni, Assessore alla Salute della Regione Toscana (impegnato altrove?). Si รจ potuto vedere che gli elbani hanno intenzione di andare avanti per raggiungere i propri obiettivi e di proseguire, in caso di necessitร , non solo con contatti con il Governo Italiano ma anche con i massimi livelli dell'Unione Europea. Le intenzioni sono state considerate molto lodevoli e apprezzate dai partecipanti alla manifestazione. Ma ovviamente non รจ sufficiente! Ci vogliono accordi scritti con impegni seri, calendarizzati, con punti di controllo periodico. Sono rimasto un poco amareggiato dal discorso di Ruggiero Barbetti, Sindaco di Capoliveri. Le sue parole fortemente polemiche, hanno avuto un impatto negativo sull'impegno unitario dei sindaci elbani, creando disappunto e disapprovazione fra i manifestanti. Mi auguro che siano stato solo uno sfogo e che la "macchina dei sindaci elbani" proceda unitariamente con tutta la sua potenza, secondo le attese della popolazione elbana, per poter raggiungere gli obiettivi prefissati in accordo. Ed ora si attendono i risultati dell'incontro con l'Assessore alla Salute previsto nei prossimi giorni. La Regione e la USL 6 devono essere consapevoli che la Sanitร  elbana รจ in un momento critico, sicuramente drammatico. Si intervenga con tempestivitร  e serietร . L'isola d'Elba merita la massima attenzione ed รจ compito della Regione Toscana riportare la fiducia nell'animo e e la speranza nei cuori degli elbani. Si faccia un accordo che venga incontro alle esigenze dei residenti ma anche dei turisti ospiti sull'isola durante l'anno, senza stravolgere il bilancio regionale. L' eventuale copertura dei costi supplementari sapranno sicuramente trovarla fra gli sprechi e i privilegi della casta politica e dei tecnocrati. I massimi responsabili della Regione Toscana e dell'USL 6 affrontino l'attuale criticitร  della Sanitร  dell'Elba con la dovuta saggezza e solidarietร . Mi attendo da Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana che conosce molto bene la situazione elbana soprattutto dopo l'alluvione del novembre 2011, un intervento deciso a favore dell'Elba capace di dare un futuro positivo ai cittadini, giovani e meno giovani. Caro Enrico...se ci sei batti un colpo. L'Elba attende con ansia le tue decisioni. Sii capace di riportare il sorriso sul viso degli elbani! Marina di Campo, 16/11/2012
... Toggle this metabox.