Ven. Nov 7th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Rhino da Rhino pubblicato il 12 Novembre 2012 alle 14:17
Quando talvolta scrivevo qualche minchiata su camminando, era poi d'obbligo la telefonata al Papi per chiedere un parere...e lui puntualmente rispondeva "l'ho letto....sei il solito palloso, bene che 'un t'ha considerato nessuno..." ed io mi beccavo l'ennesima arronzata ridendo...e adesso? Adesso mancheranno i dispetti, le gessate date a destra e a manca quando si era rotto il braccio provando a saltare giรน in strada dal primo piano, le ditate nervose elargite nel tuppiettare il prossimo e tutte le altre cose che faceva quando voleva ma non poteva dire agli altri "ti voglio bene"... Ma guai abbandonarsi ai pietismi, che egli tutto voleva tranne che compassione...meglio pensare al suo arrivo nei verdi pascoli (magari simile a quello oltremanica, quando briaco marcio fini' dentro il rullo dei bagagli), dove lo vedo abbastanza chiaramente presentarsi con un gran scatolone sulle spalle, portato con non sufficiente forza e quindi ballerino, in cerca di equilibrio...vedo come la grande scatola, inclinandosi un po' di qua e un po' di lร , disperda in piccole montagnucole le tante cose che fuoriescono...campari, girasoli, biribiri, pacchetti iniziati di maladettissime sigarette, orari dei pullman, oche che si grattano, battibecchi, svenimenti, scarti di barbe fatte da fagiolo, scarti di ore della notte passate a chiacchera su le sedie dei bar chiusi, una diane verde come una rana, rospi di ogni foggia e dimensione...e infine idee, idee a miliardi stipate nella scatola senza fondo, nascoste insieme a quanto di sรจ non voleva far conoscere come la poesia e la sensibilitร ...e poi ancora mattanate, passi frettolosi sui sentieri di montagna, rami di ciliegio, uno scorcio degli scogli dell'Omo, la luce negli occhi al cospetto dei fochi di San Giovanni, le bandierine verdi o rosse alla finestra, la difesa a oltranza de li bimbi, libri e libri e ancora libri...bicchieri sudici di marsale scolate, panini con banana, marmellata, salsiccia, tonno e cipolla, pezzi di schiaccia calda di pisello, birette, morsi di cecina in mezzo a litri di vino rosso...un mucchio impensabile di oggetti sconnessi tra i quali cercare un qualcosa di straordinario, un quid indefinito che possa rappresentare quella catena fiammeggiante di pensieri...
... Toggle this metabox.