LโItalia frana, cinquantโanni di allarmi inascoltati
Il bilancio dei morti in frane e alluvioni nel nostro Paese, negli ultimi cinquantโanni, รจ pesantissimo: oltre quattromila persone. E la climatologa Marina Baldi denuncia: ยซPurtroppo lโallerta meteo non รจ preso alla lettera come succede negli Stati Unitiยป.
Piogge torrenziali, alluvioni, frane. Fenomeni naturali che esistono da sempre. Ma che, in un territorio densamente abitato come lโItalia, sono spesso fatali.
Lโistituto di ricerca e protezione idrogeologica (Irpi) del Cnr ha elaborato il bollettino delle vittime di frane e alluvioni nel corso degli ultimi 50 anni. E i numeri sono da brivido: dal 1960 al 2010 le frane hanno ucciso oltre 3400 persone, mentre le alluvioni hanno spazzato via 715 vite. Certo, nel conteggio rientrano anche le vittime del Vajont, ma non cambia la sostanza: in Italia si continua a morire di maltempo.
ยซMa il numero delle vittime non รจ aumentato negli ultimi anni. ร invece cresciuta lโattenzione dei media verso questi fenomeni. E cโรจ dellโaltro: fino ad ora il cambiamento climatico non ha inciso in modo significativoยป, spiega il dottor Fausto Guzzetti, direttore dellโIrpi. Che poi avverte: ยซIl climate change si farร sentire nei prossimi 20-50 anniยป.
Leggi il resto: [URL]http://www.linkiesta.it/frane-alluvioni#ixzz2C11vmXh1[/URL]
