Sab. Nov 8th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Fabio Pagni da Fabio Pagni pubblicato il 6 Novembre 2012 alle 15:36
Premettendo che ha ragione chi dice che ci sono problemi ben piรน gravi del soft air, vorrei far notare che descrivere i praticanti di soft air come rimbecilliti ultratrentenni che scimmiottano rambo perchรฉ scartati alla visita del militare (volendo fare un sunto delle descrizioni dispregiative che ho letto in queste pagine) รจ corretto ed imparziale quanto descrivere i cacciatori come invasati assassini assetati di sangue, quelli che giocano al calcetto il martedรฌ sera come cretini senza cervello che a trent'anni corrono dietro ad una palla credendosi stelle del calcio, i cosplayer come deficienti che si travestono da personaggi di fantasia credendo siano reali, quelli che giocano ai giochi di ruolo come dementi che vivono e credono in un mondo inesistente. In pratica in una sola frase abbiamo attinto a mani basse dai luoghi comuni e fatto di tutta l'erba un fascio. Perfettamente inutile far notare che a soft air ci giocano l'operaio ed il medico, l'obbiettore ed il militare, il sindacalista e l'imprenditore, esattamente come in qualsiasi altra disciplina/sport/associazione, che in quanto aggregazione di persone di varia estrazione รจ in qualche modo uno spaccato della nostra societร . Si possono trovare pazzi fanatici tra le fila dei giocatori di soft air esattamente come sulle poltroncine del centro trasfusionale o sulle ambulanze che girano per le nostre strade. La critica in realtร  secondo me รจ mossa per un'errata percezione di quello che facciamo: non addestramenti, non "manifestazioni" tantomeno paramilitari, semplicemente un gioco dove vince chi รจ piรน bravo, veloce, furbo, preparato, esattamente come in altri sport. Certo, qualcuno dice che noi "simuliamo l'abbattimento di un essere umano": bene, allora perchรฉ non bandire la scherma, le arti marziali, la boxe, il gioco degli scacchi, il risiko, il tiro al bersaglio, il tiro al piattello, il pentathlon, il lancio del giavellotto e del martello, eccetera? Perchรฉ forse dร  fastidio l'apparire uguale, agli occhi di un profano, ad un militare che uccide e devasta. E forse ci si immaginano chissร  quali gare a chi "ammazza" piรน persone o roba simile. Tutto questo per ignoranza, nel senso buono del termine. Quando si sbandierano tolleranza e comprensione si deve stare ben attenti ad applicarli sempre, e di informarsi bene prima di giudicare senza ben conoscere. Saluti a tutti Fabio Pagni [URL]www.tigrilivorno.it[/URL]
... Toggle this metabox.