Sab. Nov 8th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Giuliano Giuliani da Giuliano Giuliani pubblicato il 4 Novembre 2012 alle 14:38
[SIZE=4][COLOR=darkred]IL PRESIDENTE MARIO MONTI HA RADICI ELBANEโ€ [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Giuliano Giuliani [/COLOR] [/FONT] La notizia che il premier Mario Monti sia il nipote di italiani emigrati in Argentina pionieri di una impresa per la fabbricazione della birra ha fatto il giro del mondo. Ma per noi elbani รจ ancor piรน sorprendente la notizia che la nonna del Presedente era nata a Portoferraio. Lo ha rivelato lo stesso premier in una intervista allโ€™inserto โ€œSetteโ€ del Corriere della Sera parlando delle radici della sua famiglia. Il nonno Abramo emigrรฒ in Argentina, e piรน precisamente a Lujร n, dove nel 1888 fondรฒ con altri quattro fratelli una fabbrica a cui venne dato il nome โ€œUnion Italiana Hermanos Montiโ€ fra lโ€™Avenida Maipรน e lโ€™Avenida Cuyo, luogo di appuntamento notturno della โ€œmovidaโ€, che allungava gli spettacoli serali passati allโ€™Opera, al San Martin, o piรน spesso al Casino di Buenos Aires. Oltre alla birra nella โ€œUnionโ€ si produceva anche liquori (come l'amaretto ed un digestivo tipo il fernet) e acqua minerale. Nata con i primi piccoli risparmi, lโ€™azienda raggiunse ben presto dimensioni ragguardevoli, e oggi opera ancora nel settore con il nome di โ€œCasa Montiโ€. Probabilmente non รจ una combinazione che la birra รจ anche la bevanda preferita del Presidente degli Stati Uniti Obama, tanto che alla Casa Bianca pare sia stata montata una apparecchiatura di produzione di birra domestica; e non รจ tutto: anche i presidenti americani Gorge Washington e Thomas Jefferson avevano una gran passione per la birra. Nel 1907, il nonno Abramo e il figlio Giovanni, poi padre del Presidente del Consiglio, tornarono in Italia e si stabilirono a Varese. La mamma di Mario Monti era piacentina, e il padre di lei aveva un mulino. Mentre la nonna, come si รจ detto, era nata a Portoferraio da una famiglia di funzionari pubblici, pertanto costretta a spostarsi spesso in Italia. In entrambi i casi si trattava di famiglie della borghesia italiana. I genitori del presidente si sposarono nel 1940 e presero casa a Milano, dove il padre era dirigente bancario e la madre casalinga. Negli anni '90, quando era rettore dell'Universitร  Bocconi di Milano, Mario Monti era stato invitato in Argentina dall'Unione Industriali. Un occasione da non perdere per visitare la casa di famiglia che si trova in Avenida Umberto I, dove era nato suo padre, e nella quale oggi abita la zia Rachele. Ricordiamo che il premier Monti, noto come uomo serio e riservato, รจ nato nel 1943 a Varese, e si รจ conquistato la reputazione di "Supermario" per la libertร  e la soliditร  manifestata nel corso del suo intervento come Commissario dellโ€™Unione Europeo tra il 1994 e il 2004. Sarebbe bello per il presidente de Consiglio, e ovviamente anche per noi elbani, che dopo aver trovato le radici paterne nella lontana Argentina, egli desiderasse trovare anche quelle materne, e, magari, in un ritaglio del suo prezioso tempo, riuscire a fare un saltino allโ€™isola dโ€™Elba e soprattutto a Portoferraio dove รจ nata la nonna materna, forse potrebbe scoprire che oltre ad essere un Presidente con antenati birrai fosse anche un Presidente con progenitori viticultori, due distillati, che pur con caratteristiche diverse, possano indubbiamente convivere.
... Toggle this metabox.