ร rientrata allโElba la decima spedizione di IsolaMondo, il progetto culturale del Club del Mare Marina di Campo ideato da Umberto Segnini.
Come al solito, anzi piรน del solito รจ stata un'esperienza entusiasmante, abbiamo visitato Isole bellissime e incontrato Isolani affascinati e subito coinvolti nel progetto.
Abbiamo ritrovato amici, come la violinista Lucie Gaspari che a Bonifacio ci ha accolto regalandoci la sua musica.
Sono state giornate dense di incontri, nelle scuole di Bonifacio, La Maddalena e Palau i ragazzi di IsolaMondo sono stati accolti con entusiasmo dai loro coetanei ed hanno risposto alle loro tante domande. Gli studenti sono rimasti affascinati dalle avventure della flottiglia e dalle finalitร del progetto e in tanti hanno espresso il desiderio di entrare a farne parte.
La famiglia dei giovani Isolani del Mediterraneo sta diventando sempre piรน grande e i progetti sempre piรน ambiziosi.
I ragazzi degli equipaggi si sono dimostrati ancora una volta eccezionali svolgendo tutte le attivitร di bordo compresi i turni al timone durante la navigazione notturna. Ma soprattutto sono stati eccellenti ambasciatori del progetto durante gli incontri con le scuole e le comunitร Insulari.
Anche lโaspetto avventura รจ stato molto presente con la navigazione a ridosso delle tante Isole nelle Bocche di Bonifacio dove abbiamo assistito a spettacolari evoluzioni di tonni e berte e con lโescursione a terra sulla disabitata Isola di Lavezzi
Siamo rientrati all'Isola Madre colmi di energia positiva e stiamo preparando nuove grandi Avventure.
La prossima uscita sarร dal 30 dicembre 2012 al 2 gennaio 2013 quando la flottiglia di IsolaMondo ritornerร sullโIsola di Capraia.
Un grande ringraziamento ai Comuni di Bonifacio, La Maddalena e Palau per la grande collaborazione che ha favorito gli incontri con i ragazzi, e per lโeccellente accoglienza dimostrata ospitando le imbarcazioni nei porti e mettendo a disposizione minibus e guide per la visita delle Isole e dei musei.
Un particolare grazie anche al Parco Nazionale Arcipelago La Maddalena che ci ha accolto con calore e simpatia e ha messo a nostra disposizione le strutture ed il personale, invitandoci a ritornare.
Tante le persone da ringraziare, a partire dalle famiglie dei bimbi e dei ragazzi che hanno partecipato, mamme e nonne per la cambusa casalinga, Conad Marina di Campo, Terre del Granito, Coop. Corridoni, Panificio Diversi, Roberto Ridi, Comune di Campo nellโElba, e naturalmente le imbarcazioni senza le quali IsolaMondo non esisterebbe: Casterine di Piero Vannoni e Alba dellโAss. Opificio.
IsolaMondo
Club del Mare Marina di Campo
