Dom. Nov 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CIRCOLO "PERTINI" ELBA da CIRCOLO "PERTINI" ELBA pubblicato il 27 Ottobre 2012 alle 7:59
[SIZE=4][COLOR=darkred]RISPETTO PER L'ELBA E LA SUA GENTE, NON SI CALPESTINO I DIRITTI DA ARTICOLO 3 SANCITI DALLA COSTITUZIONE [/COLOR] [/SIZE] Il Circolo culturale Sandro Pertini dell'Elba, come ricordato in altre occasioni, non รจ un organismo politico, si occupa, da statuto, dell'attualitร  per animare il dibattito culturale tendendo prioritariamente a favorire impegni utili alla formazione dei giovani. Ora non puรฒ non intervenire sui gravi problemi della sanitร , del pianeta scuola o piรน in generale sui servizi di vario tipo di cui l'isola d'Elba viene privata. Il concetto di insularitร  non riesce ad essere capito, concepito o accettato oltre Canale ai vari livelli e chi di dovere non tiene conto delle reali esigenze di un territorio isolano. Esiste una precisa non volontร  di rispondere ai bisogni della gente, da parte di ogni Ente che ha poteri decisionali in merito? Viviamo una crisi economica di grande portata, che incide ancora di piรน sul nostro territorio. Una crisi generale con radici nel potere politico e finanziario. Dopo anni di abusi o errori, certo potere, a livello mondiale e nazionale, cerca di rimediare allo sconquasso socioeconomico creato. Le masse non sono state in grado, anche attraverso le associazioni o gli organismi che dovrebbero tutelare l'interesse delle stesse, di contrastare le assurditร  create e sono prolificati gravi squilibri, guerre, fame, disuguaglianze in ogni parte del pianeta, e nell'Italia per la sua parte. I rimedi che si stanno attuando, per tentare di riequilibrare la situazione sociale ed economica, rimangono ingiusti e si fanno interventi che non vanno dalla parte dei piรน deboli della societร  e rimangono pressochรฉ inalterati i vantaggi di chi puรฒ e di ogni classe privilegiata, con in testa i parlamentari. Tutto ciรฒ non รจ accettabile; occorre pretendere il rispetto dei principi fondamentali della nostra Costituzione, ancora largamente non applicati. Nello scenario dell'isola d'Elba non sono accettabili i tagli per sanitร  e scuola, il caro traghetti, le problematiche legate ai rifiuti che portano a spese milionarie, le deficienze nell'apparato idrico che immette nelle case acqua con tracce di arsenico e via dicendo. I cittadini, attraverso i loro rappresentanti, debbono pretendere giustizia, devono riuscire a risolvere radicalmente tali aspetti e allo scopo i sindaci, i consigli comunali, devono muoversi verso le soluzioni certe delle problematiche. Importante l'azione dei Comitati che ricordano a chi di dovere le ovvie necessitร  elbane e i diritti. Non รจ piรน tempo di rinvii: la politica locale, i sindacati e le altre forze sociali, devono unirsi in un'unica rivendicazione, per dare all'isola d'Elba quanto le spetta, se non vogliono passare alla storia per la loro incapacitร  di raggiungere equitร  e progresso. [URL]www.circolopertinielba.org[/URL]
... Toggle this metabox.