Dom. Nov 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
X Cheti Soldani da X Cheti Soldani pubblicato il 26 Ottobre 2012 alle 9:28
Il Turista Provocatore, non essendo elbano, fa una foto dellโ€™Elba senza condizionamenti โ€œinterniโ€. Io sono di origine elbana, ho frequentato la nostra amata isola da sempre, recentemente meno, ma mi eโ€™ bastato venire 1 giorno nella scorsa settimana per capire che nulla cambia da oramai 50 anni. Sono dโ€™accordo in linea di massima con il TurProv per la sua analisi; non poteva fare meglio, ma ahimeโ€™ manca di elementi per capire le cause storiche di questa โ€œignaviaโ€ e solo noi elbani sappiamo in cuor nostro percheโ€™ sta succedendo tutto questo. La nostra popolazione eโ€™ vissuta negli ultimi 50 anni โ€œsulle spalleโ€ (sto semplificando, senza voler offendere certamente nessuno) delle istituzioni; prima la Cassa del Mezzogiorno, poi i finanziamenti a fondo perduto della UE per ridisegnare lโ€™arredo dei nostri paesi, poi i pre-pensionamenti a 50 anni per le varie crisi di settore, tariffe โ€œpoliticheโ€ sui trasporti marittimi e cosiโ€™ via per gli altri investimenti strutturali (servizi sanitari, scuole, porti ecc.). In questo contesto cosa hanno trovato di meglio di fare i nostri cari paesani? Cementificare il territorio (ad es. pollai diventano appartamenti), gestire il turismo con una fortissima presenza di โ€œneroโ€, una stagione turistica ridotta praticamente a 2 mesi ma sufficiente per campare un anno, e cosiโ€™ via. Poi succede che le istituzioni vanno in crisi (economica) ed allora i servizi o cessano, o sono fortemente ridimensionati oppure forniti economicamente a prezzi โ€œper loro sostenibiliโ€ (ASA, Sanitaโ€™, scuola, navigazione sullo stretto). A questo punto la reazione dei nostri cari paesani nemmeno si manifesta (ignavi), semplicemente percheโ€™ o non hanno conoscenza dei loro sacrosanti diritti oppure continuano imperterriti a fare i propri interessi; a mio parere temono soprattutto che le istituzioni si mettano realmente a combattere per es. la massiccia evasione fiscale. Questo fa anche indirettamente capire percheโ€™ tutti temono il Comune Unico, in quanto gli 8 comuni sono una sorta di โ€œcosa nostraโ€, dove i rapporti diretti garantiscono i risultati desiderati. Previsioni nel lungo periodo? A mio parere fortemente negative: i giovani si diplomano o si laureano, ma non tornano allโ€™isola, i vecchi lentamente se ne andranno e verranno cosiโ€™ a mancare anche i loro consumi (pensioni), le istituzioni tireranno ulteriormente i remi in barca, anche percheโ€™ (saraโ€™ una mia sensazioneโ€ฆ) pensano โ€œmalignamenteโ€ che gli elbani, nonostante tutto, abbiano molti soldi โ€ฆ sotto il mattone. Cara signora, probabilmente lei eโ€™ una pecora nera, nel senso che sta combattendo una giusta causa senza fini personali e per questo lโ€™apprezzo, ma ripeto, eโ€™ una pecora nera ed eโ€™ circondata da una sterminata comunitaโ€™ di โ€œignaviโ€. Se lo scopo del TurProv eโ€™ quello di dare una scossa salutare, ben venga, ma evitiamo di fare come sempre il solito muro, percheโ€™ lui eโ€™ โ€œdi fuoriโ€. Accettiamo le critiche, anche le piuโ€™ feroci, per quella parte di vero che rappresentano; umiltaโ€™ ed esame di coscienza, altrimenti la nostra cara isola saraโ€™ sempre piuโ€™ sperduta nellโ€™oceano della dimenticanza.
... Toggle this metabox.