Caro finto turista privo di nick: una buona parte dei problemi che sollevi, convinto di essere l’unico vate cerebralmente e utilmente attivo sono da sempre argomento di lotta e protesta, specie su Camminando.
Purtroppo lamentarsi è inutile se la soluzione non dipende da noi: ti aspettiamo però come Premier alle prossime elezioni e avrai tutti i nostri voti!
1) l’ecomostro è sempre lì perché il nostro non è uno Stato di Diritto, non ci sono mai leggi semplici e certe e quindi si sguazza per tribunali gestiti da avvocati e giudici che hanno solo l’interesse privato di mantenere lo status quo. Bisognerebbe piuttosto chiedersi perché qualcuno ha concesso i permessi per costruire, e perché, se c’erano errori o truffe, servono 10 anni di processi. Ma il tutto vale ovunque, guarda Ischia…
Lo stesso discorso risponde anche alla domanda 10) perchè nessuno parla degli abusi edilizi;
2) la differenziata è molto difficile in un isola a mentalità “meridionale” già di suo. Non è razzismo ma evidenza: i sobborghi di Ginevra sono più per solito più puliti di quelli di Palermo. Aggiungici che non ci sono grandi industrie (che differenziando facilmente grandi volumi di scarti alterano in positivo le percentuali) e che l’enorme massa turistica, all’80% stivata in appartamenti, utilizza ovviamente in modo massiccio materiali non riciclabili come piatti e picchieri di plastica, confezioni usa e getta ecc.
Negli ultimi tempi c’è comunque un discreto miglioramento – almeno a Campo, Marciana e M.marina.
3) acqua dell'acquedotto, 6) Ospedale, 8) Liquami organici; 13) monopolio traghetti:
tutti argomenti AMPIAMENTE DIBATTUTI da tutti noi. Peccato che: nessun politico si degni di commentare i saggi, o quantomeno interessanti (a mio parere) consigli di Meneghin; l’ospedale fa schifo ma il problema è nazionale, basta pensare agli scandali lombardi o pugliesi – o massesi – e ai mille servizi di striscia, iene, report ecc. sui disastri sanitari ovunque. Di buono abbiamo che sulla Sanità i nostri Comitati sono super attivi e molto determinati. Ma per i miracoli servirebbe un Gesùcristo; la storia dei depuratori è anche quella trita e ritrita, come la merda in questione. Peccato che non ci sia un solo TECNICO che illustri la situazione. Compresa l’inutile e dannosa Legambiente che si occupa solo del troppo pieno ridicolo della marina; il monopolio era previsto e pianificato a tavolino. La legge lo consente, puppiamocelo e zitti. Magari quelli che votano PD e soci ci pensino due volte, perché sono collusi e complici.
5)Monumenti , castelli e fortezze in uno stato di abbandono perenne: si chiama gestione statale, e si basa su 30 dipendenti nullafacenti dove ne basterebbe 10 efficienti. Vedi ville napoleoniche. Poi il gioco è tutto sui fondi: i soldi si trovano “a progetto”, poi finiscono e si abbandona. Poi si cerca un nuovo progetto da finanziare, onde incassare e poi abbandonare. Del resto, se lasciamo marcire Pompei, come pretendere di curare la villa di pianosa o il volterraio?
7)Alberi e siepi: perchè i proprietari… questione di mentalità. Come le recinzioni fatte con le reti dei letti. La èprossima volta, compra casa in alto adige.
9) incompatibilità di incarichi e professioni nei comuni: evidentemente si sta sul filo della legge, altrimenti, col clima di caccia alle streghe che ha portato decine di innocenti in galera per soddisfare gli appetiti giustizialisti di certe nullità acide, invidiose e cattive, ci sarebbero altre decine di geometri alle sughere. Domanda bocciata.
12) che fine ha fatto la "continuità territoriale? Funziona benissimo. Si stanziano soldi che non servono a niente (l’aeroporto è l’esempio più lampante) ma che nutrono qualcuno. Poi si va al prossimo bando: controverso, ricorsi.. ecc. ma tutto legale e funzionale al sistema.
14) perchè i canali della tv spariscono in continuazione? Perché si sono inventati quella cagata pazzesca del digitale terrestre, onde vendere decoder – finanziati dallo stato – e permettere a Silvio di avere accesso alla pay per view dei poveri. Sinistra zitta e complice, tecnici distratti.
15) perchè si deve pagare una tassa per tenere puliti i fossi che appartengono ad altri ? Perché è illegale, e se fai causa la vinci. Solo che si torna al punto numero 1, quello sullo Stato di Diritto: ti costa più la causa che il risparmio. A grandi linee, vale anche per il punto 11) Tosap.
Ora passiamo a dove hai torto.
4)TIA: (uguale al 18) perchè alcuni comuni insistono con la TARSU? Perché spesso esistono vantaggi e svantaggi, e relative questioni morali. Su Camminando, al riguardo, ha risposto in modo del tutto convincente l’Assessore Renzo Mazzei. Rileggitelo, continua a protestare e paga tranquillo…
16) perchè si continuano a tenere animali come galline e conigli? Perché l’allevamento familiare è sano e intelligente. Basta seguire le giuste regole igieniche e sul benessere animale. Poi se il vicino si becca qualche chicchirichì mattutino… venda casa e vada a in centro a Milano.
17) perchè non si incentiva "davvero" il turismo anche invernale ? Perché è una cazzata. Ci sono milioni di posti molto più logicamente vocati. Altro è rendere fruibile l’isola nei “vecchi” 7 mesi dove potrebbe ben competere – se ci si lavorasse seriamente. Solo che .. chi paga? Certo non quell’80% di affitta tori di appartamenti che da sempre approfittano di quel poco che fanno albergatori, commercianti e quel poco di pubblico.
19) perchè non ri raccolgono e si riutilizzano le sfalci e le potature senza "abbruciarle " con formazione di fumo e inquinamento? Perché sei ignorante. Bruciare vegetali è a “costo inquinante” zero. All’elba sono sempre piccoli quantitativi, che se venissero trasportati in una ipotetica mega compostiera costerebbero, in soldi e inquinamento per lo spostamento, molto più di quel che renderebbero. Il compostaggio domestico è piuttosto complesso, alcuni elementi (aghi di pino, ad esempio) non vanno bene… e per tua informazione, sappi che portare verdurame vario al Vallone o in altra discarica costa, di solo smaltimento, 150 euri a tonnellata di soldi pubblici.
20) ora la più difficile: perchè all'elba non piove più come una volta? Secondo me, la colpa è dei troppi conigli. 😎
