Dom. Nov 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Genitore da Genitore pubblicato il 25 Ottobre 2012 alle 6:28
X Le Maestre e il Dirigente Scolastico, Gent. Insegnanti chiedo cortesemente di porre la Vs attenzione sul problema del peso degli zaini dei bambini delle elementari, questa mattina ho pesato lo zaino di Mio figlio e ho scoperto che era ben 9,2 kg. Non sarebbe possibile limitare il numero dei libri riducendoli al minimo indispensabile? Per l'occasione copio ed incollo un articolo sull'argomento Cordiali saluti un genitore Zaini scolastici troppo pesanti. Allarme dellโ€™ufficio di medicina del territorio 22 ottobre 2012 By redazione Zaini troppo pesanti. Un problema spesso sollevato dalle famiglie degli studenti che ora viene affrontato anche dallโ€™autoritร  sanitaria. Eโ€™ il direttore del distretto sanitario di Sciacca Giuseppe Lo Scalzo ad annunciare oggi di avere inviato una nota di sensibilizzazione a tutti i dirigenti scolastici sul peso ottimale degli zaini, mettendo in guardia sulle conseguenze di un carico eccessivo, dalla scoliosi ad altre rachialgie che possono insorgere in etร  preadolescenziale e adolescenziale. La questione infatti riguarda tutti gli studenti. Dalle scuole elementari alle superiori, nello zaino giornalmente devono trovar posto i tanti libri , quaderni e raccoglitori che servono per le varie materie. E la conseguenza รจ che il peso รจ quasi sempre eccessivo o comunque superiore agli standard previsti dallo stesso ministero della sanitร . Non a caso anche gli studenti che abitano vicino alla scuola, vengono accompagnati dai genitori, proprio per evitare ai propri figli il peso dello zaino. Bambini e adolescenti che, tra lโ€™altro, al di lร  della questione zaino, assumono spesso posizioni scorrette, in classe come a casa, anche per le tante ore passate seduti davanti ai libri o a computer e video giochi. Lo stesso distretto sanitario di Sciacca ha effettuato spesso dei controlli nelle scuole volti a verificare la postura e le condizioni della colonna vertebrale, ma se oggi ritiene di dovere sollecitare i dirigenti scolastici sulla questione del peso eccessivo degli zaini vuol dire che, questo, rappresenta realmente un problema, magari sottovalutato, ma che arreca sicuramente danni. Ai dirigenti scolastici sono state comunicate le direttive del ministero e del consiglio superiore della sanitร  in base alle quali il peso dello zaino non deve superare il 10-15% del peso corporeo dellโ€™alunno. Ora, รจ chiaro che รจ difficile stabilire, caso per caso, quale puรฒ essere il carico sopportabile dal singolo alunno, ma il richiamo del dirigente del distretto sanitario รจ importante per iniziare ad affrontare il problema , con le opportune soluzioni che devono arrivare dalla scuola.
... Toggle this metabox.