[SIZE=4][COLOR=darkblue]OSSERVAZIONI ALLA DELIBERA DEL COMUNE DI MARCIANA SUI PSSI CARAI A RASO ; NOTA INVIATA AL CONTRIBUENTE. [/COLOR] [/SIZE]
Mi sono letto con attenzione la delibera, la RR inviata al contribuente e ovviamente esaminate con attenzione le documentazioni che regolamentano questa odiosa materia come la Sentenza della Cassazione, la Circolare 43 , la Risoluzione 225/E del Ministero delle Finanze e, ovviamente, tutte le Leggi e Decreti che sono citati. La RR del comune di Marciana dice che il contribuente ha ragione nel non dover pagare fatte due eccezioni che cito:
1)โ lโesclusione del pagamento della tassa dei passi carrai a raso โ, ovvero che non devono pagare , stata abrogata dalla L.28Dicembre 1995prevista nellโart44 comma 7 del DlGs 507/1993 , art 3 comma 60 lett. b) รจ stata abrogata ;
Quanto sopra รจ falso perchรฉ :
2) La Risoluzione 225/E del ministero delle Finanze che nel 1997 , cioรจ successivamente alle date sopra indicate rispondendo in modo formale ed ufficiale a quesiti afferma:
โalla soppressione del comma 7 dellโart 44 del DlGs 507/1993 NON HA FATTO SEGUITO LA CONTESTUALE INTEGRAZIONE DEL COMMA 4 DELLโART. 44 STESSO , recante la esplicita individuazione e qualificazione della fattispecie impositiva relativa ai passi carrabili โ. Insomma chiarisce che i passi carrabili sono ancora esenti da tasse
