Dom. Nov 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Renato de' Michieli Vitturi da Renato de' Michieli Vitturi pubblicato il 21 Ottobre 2012 alle 7:00
Non รจ compito della legge istitutiva di stabilire norme organizzative di competenza giร  definita per qualsiasi comune italiano. In buona parte spetterร  all'istituendo Comune Unico autoregolamentarsi, come per qualsiasi altro comune, nell'ambito della propria autonomia statutaria e regolamentare. Pertanto in effetti chi voterร  il referendum lo farรฒ proprio per un SI o per un NO al Comune Unico, inteso come fusione di 8 comuni, e niente di piรน: starร  ai futuri consigli comunali stabilire sede, municipi, segni identificativi, regolamenti vari, e alle future giunte l'organizzazione interna dell'Ente e l'indirizzo politico. Quindi non confondiamo le carte per favore. Quello che cambia forse รจ che quando voteremo - non ora ma alle elezioni amministrative del Comune dell'Isola d'Elba - avremo, spero, meno possibilitร  di farlo con spirito egoistico (sperando nei futuri favori di questo o quell'assessore in pectore) e voteremo per il bene di tutta l'Isola. Io credo fortemente che questo cambio di prospettiva in ciascuno di noi in un ottica di "bene comune" sia l'unica chance che possiamo dare al nostro territorio per farlo di nuovo crescere al fine di offrire anche ai nostri figli la possibilitร  di abitarlo con le loro famiglie senza dover necessariamente mettere in conto progetti di "emigrazione" sul continente. [COLOR=darkred]Renato Corrado de' Michieli Vitturi [/COLOR]
... Toggle this metabox.