la ringrazio per la sua delucidazione in merito a leggi e decreti per il regolamento edilizio lungo i fossi e per aver illustrato il programma dei lavori che verranno effettuati.....per quanto riguarda la prima parte del suo messaggio si denota in lei una ostinazione nel voler mettere in discussione la legittimita'dell'esistenza di alcune strutture esistenti in prossimita' del fosso ..cosa che a mio avviso non e'la causa principale di cio'che si e'verificato,se mai ..l'abbandono in cui versa la nostra montagna oltre alla forza straordinaria dell'evento ,comunque discutibile e in tempi credo molto lunghi ,forse troppo per la nostra sicurezza;la seconda parte del suo messaggio ci rassicura visto il via libera al piano delle manutenzioni dei fossi anche se si parla di interventi di priorita' da svolgersi in cinque mesi, da agosto a dicembre ...ma di quale anno non si sa'!?forse del 2013??Perche'siamo a novembre e per quanto riguarda il fosso del Bovalico non abbiamo visto che un escavatore che ha lisciato la sabbia che c'e' dentro !Forse lei non ha capito bene il senso dei messaggi scritti in merito nei giorni passati ...ai cittadini interessati non interessa molto la burocrazia cosi'come pure nessuna direzione politica in merito bensi'tanta e solo tanta preoccupazione nel vedere che quei metri cubi di materiale che si sono riversati nel fosso e che ne diminuiscono la portata'giacciono ancora li' e non credono che dopo un anno si possa aspettare ancora.Per quanto riguarda il resto ...se lungo il fosso ci sono delle cose che stonano ,chi di dovere valutera' il da farsi ma intanto sfondateci il fosso come prima!!!Cordiali saluti.
