Mi associo a quanto detto da Jessica Macchi,
Messaggio 47589 del 12.10.2012. Anch'io, studentessa universitaria a Firenze, vorrei tornare spesso all'Elba, dove non sono nata ma che amo da quando molti anni orsono mi ci sono trasferita con la famiglia. Faccio di tutto per rientrare perchรจ qui ho i miei genitori e tutti i miei amici. Questo purtroppo mi viene impedito perchรจ le comunicazioni sono inefficienti, e non solo quelle per "attraversare il mare".
Infatti, quest'ultimo disagio lo conosciamo tutti, anche chi deve semplicemente recarsi, per qualsiasi motivo, a Piombino. I collegamenti ferroviari, oserei dire pessimi, non vengono per nulla sostituiti da quelli stradali (leggi autobus). La societร che gestisce questi, ovviamente, deve fare anche i conti con la convenienza o meno ad espletare il servizio. Ne รจ dimostrazione il fatto che nel periodo estivo, presupponendo maggior afflusso di clienti (spesso sono costretti a raddoppiare le corse) sono ben due le partenze sia da Piombino che da Firenze. In questo periodo, almeno, gli studenti o i residenti che non intendono fare una levataccia al mattino presto, hanno la possibilitร di prendere il mezzo nel primo pomeriggio. Ora, con l'orario invernale quest'ultima ipotesi รจ da scartare! Eppure questo mezzo potrebbe opportunamente sopperire al deficit delle FS per l'utilizzo delle quali, non essendo previste efficaci coincidenze, si รจ costretti a fare "acrobazie": partire anticipatamente da Portoferraio o rischiare di restare sul porto di Piombino se non si รจ bravi "nei 100 metri" di corsa. Questo, ovviamente anche per colpa delle compagnie di navigazione che, oramai, impegano sempre piรน di un 'ora nell'attraversare il canale.
Queste sono cose a conoscenza di tutti. Ma voglio anche sottolineare quello che a me personalmente รจ capitato proprio ieri pomeriggio. Partenza da Firenze con autobus alle ore 16.00, arrivo a Piombino porto alle ore 18,12. Il traghetto da Piombino aveva da pochissimo alzato il portellone. Se avesse aspettato solo due minuti in piรน, sapendo dell'imminente arrivo dell'autobus, molte persone che come me dovevano rientrare all'Elba, non sarebbero state costrette ad "oziare" per quasi un'ora! Io credo che questi disagi andrebbero fortemente rappresentati da chi dovere e nelle sedi giuste. Non รจ possibile che noi si venga sempre piรน penalizzati sotto tutti i punti di vista. Paghiamo forse lo scotto di abitare in un'isola meravigliosa? Ma a lungo andare in ognuno di noi potrebbero prevalere i contro piuttosto che i pro e questo non รจ giusto.
Roberta
