Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Hai voglia di cercare turisti italiani e europei da Hai voglia di cercare turisti italiani e europei pubblicato il 10 Ottobre 2012 alle 19:34
Hai voglia di cercare turisti italiani e europei con una barcata di quattrini con una ยซmanovra di 45 miliardi all'annoยป per 20 anni, con il fiscal compact patto di bilancio europeo, "il demenziale trattato votato in parlamento dalla maggioranza che sostiene il Governo Monti alcune settimane fa" : Il Patto di bilancio europeo o Fiscal compact, formalmente Trattato sulla stabilitร , coordinamento e governance nell'unione economica e monetaria, รจ un accordo fiscale approvato il 2 marzo 2012 dai 25 stati dell'Unione europea. Esso contiene una serie di regole, chiamate "regole d'oro", che sono vincolanti nell'UE per il principio dell'equilibrio di bilancio. Ad eccezione del Regno Unito e della Repubblica Ceca tutti gli stati membri dell'Unione europea hanno firmato il trattato. Entrerร  in vigore il 1ยบ gennaio 2013 se in quel momento almeno dodici membri della zona euro l'avranno ratificato. L'accordo prevede, secondo i criteri di convergenza fissati dal Trattato CE (art. 121),l'inserimento in Costituzione, per le parti contraenti, del pareggio di bilancio, l'obbligo per tutti i paesi di non superare la soglia di deficit strutturale superiore al 3% (e superiore all'1% per i paesi con debito pubblico inferiore al 60% del Pil), oltre a imporre una significativa riduzione del debito al ritmo di un ventesimo all'anno, fino al rapporto del 60% sul Pil nell'arco di un ventennio (artt. 3 e 4). Gli stati inoltre si impegnano a coordinare i piani di emissione del debito col Consiglio dell'Unione e con la Commissione europea (art. 6). Esodati: Ferrero, sono le prime vittime del Fiscal compact 10 Ottobre 2012 - 13:26 (ASCA) - Roma, 10 ott - ''Gli esodati sono la prima vittima del Fiscal Compact, il demenziale trattato votato in parlamento dalla maggioranza alcune settimane fa. Infatti nelle motivazioni della ragioneria per bloccare ogni soluzione viene invocato proprio la necessita' di rispettare il Fiscal Compact. Gli italiani probabilmente non sanno che il Fiscal Compact prevede 45 miliardi di tagli, oltre al pareggio di bilancio, per i prossimo 20 anni. Una misura folle che demolira' l'economia italiana e che ha gia' fatto oggi la prima vittima: gli esodati''. Lo dichiara in una nota Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista-FdS. ''Vergognoso che la maggioranza che sostiene Monti, prima voti il Fiscal Compact - PD compreso - e poi faccia finta di non sapere gli effetti delle proprie azioni. Per questo, venerdi presenteremo un referendum contro la legge sulle pensioni: per difendere sul serio gli esodati e per far saltare il Fiscal Compact'', conclude Ferrero. com/vlm [URL]http://www.asca.it/news-Esodati__Ferrero__sono_le_prime_vittime_del_Fiscal_compact-1205631-POL.html[/URL]
... Toggle this metabox.