Nella manovra di stabilitร vi sono provvedimenti di cui nessuno parla.
In primo luogo non appare lโennesimo giro di vite sulle persone con disabilitร e sulle loro famiglie. Il provvedimento sottopone le pensioni di invaliditร allโIrpef e per questa via le riduce. In secondo luogo vengono dimezzati i permessi lavorativi ai figli che devono assistere i genitori con disabilitร grave. Non so esattamente quanto denaro porterร nelle casse dello stato questo provvedimento ma so che รจ un provvedimento barbarico, indegno di un paese civile. Infatti questi provvedimenti si sommano ad altri che hanno sostanzialmente azzerato i fondi per le persone con disabilitร .
Questa situazione รจ tanto piรน vergognosa perchรฉ mentre le persone con disabilitร e in particolare gli anziani vengono abbandonati a se stessi, il governo trova le risorse per le banche private: nella spending rewiev sono previsti 2 miliardi per il Monte dei Paschi di Siena e dei circa 60 miliardi che lโUnione Europea darร alle banche private spagnole, 10 verranno versati dal governo italiano. Vado dicendo queste cose da tempo ma non riesco a farmi ascoltare, i giornali e i telegiornali non ne parlano. Dallโinformazione magicamente scompaiono sia i finanziamenti alle banche che i tagli verso i piรน deboli. I piรน forti e i piรน deboli sono cancellati dalla discussione: gli uni perchรฉ preferiscono agire nellโombra, gli altri perchรฉ vengono nascosti sotto il tappeto, come la polvere. Il mio รจ quindi un grido di allarme. Uno stato che trova i soldi per le banche e li toglie alle persone con disabilitร non รจ piรน un paese civile, รจ diventata unโaltra cosa e i partiti politici che fanno finta di non vedere gli effetti delle loro decisioni fanno parte del problema, non della soluzione.
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/10/barbarie-del-governo-contro-persone-con-disabilita/378368/[/URL]
