Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Per ECHO da Per ECHO pubblicato il 3 Ottobre 2012 alle 18:09
Salve sig. ECHO, Se una persona muore i suoi beni passano agli erede e nel caso questi non ci fossero i beni immobili passano allo stato, non esistono infatti beni immobili che non abbiano proprietari. Riguardo all'istituto dell'usucapione, proprio come hai ricordato, ha radici molto antiche. L'esistenza di questo istituto ha la sua ratio (la stessa di molti altri istituti) ossia quella di scoraggiare l'inerzia delle persone e tutelare le situazioni di fatto, due aspetti base per un sistema che si prefissa una circolazione veloce e sicura del credito e la sicurezza delle situazioni giuridiche. Per chi non l'avesse capito, usando il sentiero per lungo tempo (in genere 20 anni ma si puรฒ parlare di usucapione breve per alcune situazioni particolari) non se ne acquista la proprietร  ma il diritto di servitรน. Per usucapione non si acquistano i beni indisponibili e demaniali quindi l'esempio del signore che va per strada per 40 anni non รจ coerente con quello del sentiero
... Toggle this metabox.