L'usucapione รจ una legge che ha radici in tempi lontani, la si trova nel diritto romano. Ci sono vari tipi di usucapione e non tutti prevedono "l'acquisizione a gratis" di una proprietร . Nel caso citato da un camminatore riguardante l'uso di una strada privata per molti anni, in questo caso non se ne acquisisce la proprietร ma solo il diritto di servitรน e a quel punto il proprietario non la puรฒ piรน chudere.
Per i casi in cui una propritร (un terreno) puรฒ diventare altrui per averla occupata o usata per 10 o 20 anni, per me รจ comunque un furto autorizzato, che a me interessi usarlo o no oppure decida di ignorarlo per molto tempo, sono affari miei ed รจ comunque sempre di mia proprietร .
Ammetterei l'usucapione solo nel caso in cui una persona muoia e non abbia nessun parente prossimo che ne rivendichi la proprietร , ma dovrebbe comunque essere lo STATO ad usucapirlo e venderlo a chi interessa, in questo caso nessuno lo avrebbe "a gratis" e i soldi rimarrebbero allo stato, cioรจ all'intera comunitร .
Purtroppo molte leggi sono discutibili, ma chi le fa o chi le ha fatte ha avuto sempre un fine ben preciso, AD ESEMPIO ANCHE NOI ADESSO ATTENDIAMO UNA LEGGE SULLA CORRUZIONE... LA FARANNO? Un fine ben preciso ci sarebbe, ma su questo argomento forse dibatteranno i saggi delle future generazioni.
ECHO
