Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
โ€œIL CAPITANO DI NAPOLEONEโ€, da โ€œIL CAPITANO DI NAPOLEONEโ€, pubblicato il 3 Ottobre 2012 alle 15:19
[SIZE=4][COLOR=darkred]โ€œIL CAPITANO DI NAPOLEONEโ€, RACCONTO DI LUIGI CIGNONI, PRESENTATO A โ€œPUERTO ESCONDIDOโ€ IN LOCALITAโ€™ ACQUAVIVA [/COLOR] [/SIZE] Gettare un ponte fra la nostra piccola isola (sempre piรน isolata) e il continente; non un ponte fatto di cemento e asfalto, ma di comunicazione e cultura. Sembra proprio questa la comunitร  di intenti fra lo scrittore - giornalista Luigi Cignoni e i creatori del bar โ€“ ristorante โ€“ centro culturale โ€œPuerto Escondidoโ€. Giร , il cosiddetto โ€œContinenteโ€. Termine quanto mai vago, usato dagli elbani per indicare indifferentemente Piombino (o tuttโ€™al piรน Livorno) come anche Roma e Torino, o magari Vienna e Pietroburgo, o addirittura un continente extra-europeo come quello americano. E sono proprio questi alcuni dei luoghi che fanno da sfondo al triplice racconto di Luigi Cignoni. Luoghi lontani, non solo nello spazio ma anche nel tempo, come la Francia di Napoleone, la Torino del regno di Savoia, la New York degli anni โ€™20. Eppure lโ€™ autore ci dimostra che quei luoghi sono peraltro, spiritualmente e fisicamente, molto vicini a quella curva delle Grotte che ogni giorno distrattamente percorriamo e dove un capitano della Grande Armรฉe si innamorรฒ di una giovane contadina, o a una Nisporto ormai turistica ma i cui abitanti pochi decennio fa erano al servizio della Signora Cristina, ricca proprietaria terriera nonchรฉ ex ballerina e amante del Duca dโ€™Aosta, o a quella Pianosa a tuttโ€™ oggi non molto diversa dai tempi della Colonia Agricola Penale, quando la figlia di un farista di Montecristo lamentava di essere oggetto di uno stalking ante-litteram. Luigi ha saputo coniugare fedeltร  storica e licenza romanzesca, non senza una vena ironica, raccontando lโ€™intreccio fra le Grandi Guerre di imperatori europei e le piccole esistenze (e i piccoli grandi amori) di personaggi anonimi alla storia, ma dai cognomi molto familiari a noi elbani di nascita o adozione. I fondatori di Puerto Escondido sono ben lieti di inaugurare, con la presentazione di questo libro dal titolo โ€œIl capitano di Napoleoneโ€, il loro programma invernale di eventi culturali, conferenze e dibattiti, ma anche feste, spettacoli, serate musicali, completate da unโ€™ ottima (ma economica) cucina tipica. โ€œPuerto Escondidoโ€, spiega il titolare Giovanni Gay, โ€œvuole infatti contribuire concretamente alla sempre piรน improrogabile destagionalizzazione, creare un luogo in cui passare pomeriggi e serate in buona compagnia, un posto caldo e romantico (abbiamo una vista mare mozzafiato), un โ€œporto nascostoโ€ appunto, che attiri turisti anche in bassa stagione, e convincere anche i residenti che non รจ necessario svernare a Firenze o Roma, e neanche a Santo Domingo o in Thailandia, perchรฉ si puรฒ restare allโ€™ Elba senza per questo morire di noia !โ€. La presentazione del libro si terrร  Venerdi prossimo, 5 Ottobre, alle ore 18. Puerto Escondido (ex 3 colonne) si trova lungo la strada in localitร  Acquaviva, a Portoferraio.
... Toggle this metabox.