Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Paolo Squalo da Paolo Squalo pubblicato il 3 Ottobre 2012 alle 14:28
Non so di preciso come sia andata la storia del famigerato sentiero quindi evito di dare giudizi perรฒ vorrei provare a spiegare in poche righe l'usucapione e, data gli elementi generali di questa storia, a fare due accenni su diritti reali su cosa altrui e azioni possessorie. In linea MOLTO GENERALE l'usucapione รจ una forma di acquisto a titolo originario di proprietร  o di diritto reale limitato, dovuto al possesso continuato, in buona fede, pacifico e pubblico (quindi possesso non violento e/o clandestino). Il diritto di passare da quel sentiero, anche se privato, รจ una forma di servitรน, la quale รจ un diritto reale limitato (poichรจ limita la proprietร ) e puรฒ essere acquisito per usucapione. Se il passaggio, sul quale pesava una servitรน, รจ stato chiuso (c'รจ stato uno spogio) con l'azione possessoria (a tutela del possesso) della Reintegrazione il giudice decide il rispristino della situazione di fatto e riapre il passaggio; questo se la cosa viene denunciata entro un anno dalla chiusura. Va ricordato che dopo la sentenza, in azione petitoria, il proprietario puรฒ dimostrare che non esiste nessun diritto reale sul passaggio e quindi far chiudere definitivamente il tratto (azione Negatoria). Va ricordato che il proprietario per legge puรฒ decidere in qualsiasi momento di recintare e chiudere la proprietร  anche se deve lasciare entrare estranei in alcuni casi previsti dalla legge ( ad esempio chi deve recuperare un oggetto finito all'interno accidentalmente). Ultimo elemento da considerare sono i cosรฌ detti "usi civici, derivati da antiche concessione,che spettano ai membri di una comunitร  locale e sono imprescrittibili, come il diritto di raccogliere legna, cercare tartufi o di pascolo. I termini vanno intesi nelle loro accezioni giuridiche. Come sempre va rimessa al giudice la decisione, visto che ne sa sicuramente piรน di noi ma almeno quando parlerete di questi istituti saprete un minimo (ho fatto un riassunto brutale) di come funzionino.
... Toggle this metabox.