Usando termini inglesi forse si tenta di superare l'imbarazzo, specialmente quando si parla di pratiche commerciali discutibili.
Tuttavia, prima di parlare dello 'cream skimming' delle compagnie di navigazione, che lavorando solo sull' afflusso turistico estivo, si prenderebbero solo la 'panna' dei trasporti per l'Elba, bisognerebbe anzitutto parlare dei danni provocati dal 'bridge keeping', dato che รฉ questa la pratica che da anni sta visibilmente scoraggiando l'accesso all'isola proprio di coloro che portano i soldi.
Con il 'bridge keeping' ci si riferisce alla metafora della gestione di un ponte o di un varco obbligato, il cui costo รฉ stato ampiamente pagato dalla comunitร , e che tuttavia continua ad essere gravato da un pedaggio talmente alto da indurre molti a rinunciare, qualunque sia la meta al di lร .
Il bridge keeping รฉ stato spazzato via dopo lo scandalo di concessionari che abusavano della loro posizione dominante.
Sotto questo aspetto รฉ singolare voler combattere il 'cream skimming' di operatori che, attirati dalla rimunerazione di un regime di prezzi molto alto, comunque allargano l'offerta, e ignorare l'obbligo di non discriminazione tra gli utenti cittadini europei del Trattato CE che soppianterebbe il 'bridge keeping'; con il risultato di avere prezzi piu bassi per tutti.
Cordiali Saluti,
SafetyBicycle
