UNโALTRA SUPPOSTA AUTUNNALE.
Il giorno dopo che i comitati pro-sanitร chiesero ufficialmente, al responsabile di zona dellโAzienda Sanitaria, la conferma della ventilata soppressione della guardia medica di Portoferraio e il trasferimento dei due servizi periferici presso lโ ospedale e quindi distante dalle zone operative, lโASL6 di Livorno, diffuse ufficialmente la notizia a mezzo stampa e TV propinandoci un doloroso medicinale anale.
Subito si mobilitarono forze politiche, associazioni e i comitati stessi con riunioni e presidi a difesa della continuitร assistenziale. Alcuni Sindaci scesero in campo a difendere questo diritto di soccorso perรฒ invece di compattarsi per affrontare il problema nelle sedi istituzionali si sono bloccati perchรฉ il presidente della conferenza dei sindaci ha dato le dimissioni lasciando, la rappresentanza, priva dellโautoritร per interagire con forza in Regione per far rientrare quanto messo in atto dal direttore generale dellโASL6 di Livorno.
A tre giorni dallโinfame riorganizzazione, tutto tace e tutto sta proseguendo forse come concordato e pianificato nelle stanze dei bottoni.
Ahiiii Ahiii, unโaltra supposta autunnale.
โSTUDIAMO REGOLE CHE GARANTISCANO LโELBA PER TUTTO LโANNOโ
Lโassessore provinciale ai trasporti, ha convocato per giovedรฌ 27 lโosservatorio sui traghetti per garantirci la continuitร territoriale (tutti garantiscono una qualche continuitร ma il dolore lo sentiamo sempre noi) anche dโinverno DOPO che la Blu Navy si รจ fatta la stagione e se nรฉ andata; DOPO che la PLanasia se ne va alle Baleari venduta per 2 milioni di euro; RICORDIAMO CHE LA FLOTTA TOREMAR Eโ STATA RILEVATA A 1 MILIONE E MEZZO DI EURO. DOPO che si rimettono a nuovo, dandole una sistemata, vecchi battelli che dovevano essere sostituiti come da condizioni di acquisto della compagnia, con nuove navi. DOPO che si mandano in cantiere per restyling questi vecchi e cigolanti traghetti con ampia risonanza propagandistica senza che nessuno, ad iniziare dallโosservatorio dei trasporti marittimi, per finire agli assessori Ceccobao e Nocchi, siano intervenuti per far istallare a bordo ascensori per pazienti barellati e un locale riservato, con servizi igienici, per i detenuti in trasferimento. Forse si pensa che queste due categorie di persone non rientrino negli eletti beneficiati dei โmiglioramenti apprezzabiliโ degli scafi? Sono da emarginare?
ELBANI, ANCORA UNO SFORZO PER IL NOSTRO BENE E PER QUELLO DEI NOSTRI FIGLI, RIBELLIAMOCI, altrimenti vivremo solo di supposte.
Francesco Semeraro.
