Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ANNIVERSARIO........BOH!! da ANNIVERSARIO........BOH!! pubblicato il 25 Settembre 2012 alle 7:39
[URL]http://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Sgarallino_[/URL](nave) Qualcuno di voi si ricorda cosa รจ successo il 22 settembre 1943 a poca distanza dal porto di Portoferraio? ..........l 16 settembre 1943 la cittร  di Portoferraio subisce un rovinoso bombardamento tedesco (effettuato con i temibili Stukas) che causa la distruzione dello stabilimento siderurgico dell'Ilva, delle installazioni portuali e anche di una considerevole parte del centro storico; il 20 settembre lo Sgarallino viene di nuovo adibito al trasporto passeggeri, senza perรฒ che gli venga tolta la livrea militare. Con l'occupazione militare tedesca dell'Isola d'Elba (18 settembre 1943), alla nave viene fatta battere la bandiera nazista, e questo fatto, assieme al suo aspetto di nave da guerra, contribuirร  alla tragedia di due giorni dopo. La mattina del 22 settembre 1943 lo Sgarallino sta compiendo la sua terza traversata proveniente da Portoferraio; รจ carico di militari italiani smobilitati che tornano a casa all'isola d'Elba, e di semplici abitanti che erano stati a Piombino a cercare di rifornirsi. Alle ore 9,30 lo Sgarallino si trova oramai in prossimitร  del porto di Portoferraio e attacca a costeggiare di fronte alle localitร  di Nisporto e Nisportino. Nelle acque circostanti sta incrociando un sommergibile della marina britannica, lo HMS Uproar al comando del capitano Herrik. Vedendo la nave bardata militarmente e battente bandiera tedesca, il capitano del sommergibile non ha dubbi e ordina il siluramento immediato. Sono le 9.49 quando due siluri esplodono spezzando il piroscafo in due tronconi e causandone l'affondamento immediato; periscono, come detto, circa trecento persone (forse 330) a poche centinaia di metri dall'attracco. รˆ stato ripetutamente affermato in seguito che praticamente ogni famiglia elbana ebbe almeno un morto, quel giorno, a bordo dello Sgarallino. I passeggeri sopravvissuti furono solamente quattro.......... [COLOR=darkblue]Il fatto che un anniversario come questo sia stato dimenticato da tutti, specialmente dalle amministrazioni pubbliche mi fa riflettere che forse non c'รจ futuro per noi se non impariamo a ricordare chi eravamo.[/COLOR]..... Io mi vergogno un pรฒ, e voi?
... Toggle this metabox.