Volevo rispondere a "Seggio marinese" ma penso che "ex dipendente" sia stato piรน che efficace nel descrivere la situazione.
Lamentarsi dei negozi chiusi รจ veramente una cosa stupida, i turisti che vengono dalle cittร secondo voi vengono all'Elba a Settembre per fare spese la sera?
Non abbiamo le strutture della Riviera Romagnola e non sopportando i turisti non possiamo nemmeno pianificare la nostra stagione sul modello delle isole spagnole/greche.
Secondo me, l'unica cosa da fare รจ investire sul territorio, chi viene all'Elba lo fa per il mare (non solo il bagno ma anche le immersioni,la vela e i vari sport), per fare trekking (ci sono molte guide che portano le persone dal continente) o per vivere l'isola in bici/moto.
Vogliamo capire che bisogna rendere conoscibili i sentieri, tenere pulito il paesaggio e il mare?
Come diceva ex dipendente gli eventi vanno programmati in inverno e meglio un evento fatto bene che pochi sparsi per tutta l'estate fatti male!
