Che senso ha che il cittadino ponga delle domande ad un sindaco su problemi di interesse collettivo , problemi che sono spesso poco comosciuti o disattesi , se poi le domande vengono censurate senza ragione evidente . Certo รจ giusto che tutti sappiano che gli alberghi hanno uno sconto sulla Tarsu , che รจ carissima,solo perchรจ stanno aperti 6 mesi su 12 , mentre altri cittadini , non residenti, che vivono all'elba un mese o due devono pagare la Tarsu come se producessero rifiuti tutto l'anno; รจ giusato ancora che tutti quelli che pagano i passi carrai perchรจ costretti dalle minacce della amministrazione sappiano che se il loro passo รจ a raso , ovvero non interrompe il marciapiede e non presenta opere accessorie per consentire il passaggio dei mezzi , non sono obbligati a pagare nessuna Cosap o Tosap e che il cartello di divieto lo mettono solo se ne fanno esplicita domanda e che non esiste nessun codice della strada che impone niente ai passi carrai a raso mentre impone il cartello di divieto solo ai passi carrai norrmali. I passi carrai a raso non occupano suolo pubblico e quindi anche secondo il Ministero delle Finanze sono esenti da tasse , fate salve le domande voontarie , perchรจ i cittadini non devono sapere i loro diritti e perchรจ i sindaci che rispondono sempre o quasi non devono poter avere questa possibilitร per dimostrare di essere in buona fede quando invece palesemente sono violate le leggi , le sentenze , le risoluzioni e le circolari applicative ed esplicative ?.
Caro Direttore non tutti sano tutto e molti subiscono angherie per paura o ignoranza e i deboli dovrebbero essere aiutati e tutelati senza censurare la veritร .
