Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
VOLTERRAIO DA SALVARE da VOLTERRAIO DA SALVARE pubblicato il 20 Settembre 2012 alle 17:55
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Il castello del Volterraio [/COLOR] [/SIZE] Che lโ€™Elba sia un contenitore infinito di storia lo sappiamo dai primi cenni di cui abbiamo notizie dellโ€™Elba che si leggono negli antichi documenti di Diodoro Siculo (90-20 a.c.) e Strabone storico greco (63 a.c.-24 d.c.). Ma รจ di questi giorni un ritorno allo stato del Castello del Volterraio, uno tra i piรน grandi e affascinanti misteri dellโ€™Isola d'Elba. Il Castello posto su un picco scosceso a 394 metri s.l.m. costruito (si dice) sulle rovine di un insediamento etrusco. Il suo aspetto รจ veramente suggestivo, nella sua imponenza vi รจ qualcosa di tetro, di fatale: quali antichi segreti e lontani episodi racchiudono le sue mura? Chi furono i suoi abitanti? Eretto in una posizione inaccessibile ed imprendibile รจ lร , immenso e silenzioso guardiano dellโ€™Elba, con una storia che la polvere dei secoli ha cancellato inesorabilmente. Del castello del Volterraio si รจ molto narrato; ma per la veritร  nรฉ il suo nome, nรฉ la sua origine, hanno niente di certo, solo la leggenda parla raccontando che fu fatto costruire da una mitica principessa etrusca di nome Ilva, altre tradizioni orali, dicono che il suo nome derivi dalla parola etrusca ful-tur che significa alta roccia, forse derivante dalle voci ebraiche Baid Palร  cioรจ alto castello. Per certo sappiamo che nel 1770 alcune persone del luogo, scavando dei fossati a poca distanza dal castello, trovarono vasellame antico, lance di rame ed una statua dโ€™oro di 16 libbre toscane, dedicata alla dea Bellona (divinitร  legata a Marte e ricordata come Dea della guerra). A confermare questa leggenda alcune antiche notizie parlano di un villaggio (Terra di Quire) che si dice fu fondato ad un miglio circa dal Volterraio, con un tempio dedicato a questa Dea belligerante dove gli elbani appendevano le loro armi come ex voto tornando dalle loro guerre. Di questo villaggio misterioso e di questo tempio, perรฒ, non resta alcuna traccia che dia qualche credibilitร  alla leggenda. Qualche anno fa lโ€™antico rudere venne acquistato dallโ€™Ente Parco dellโ€™Arcipelago Toscano che ne fece murare gli ingressi (per sicurezza) rendendolo inaccessibile โ€ฆda allora il castello รจ abbandonato come se la sua storia non fosse la nostra storiaโ€ฆ..oggi torna prepotentemente in cronaca ed il presidente del Parco Nazionale dellโ€™Arcipelago dott. Sammuri promette un suo interessamento. Dopo lโ€™intervento del Prof. Michelangelo Zecchini, siamo andati con Carlo Gasparri allโ€™interno del castello per mostrarvi la sua magnificenza ipotizzando progetti di ripristino che possano farlo tornare fruibile ai turisti ed agli Elbani tutti....[SIZE=3][COLOR=darkblue]BUONA VISIONE [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.