SISTEMA FOGNARIO ISOLA D'ELBA Riscontro messaggi uno, due e tre n. 46679,46674,46670 del 12.09 Nel concordare in toto con quanto asserito vorrei aggiungere una mia impressione. Nonostante i reali vantaggi dei piccoli depuratori io credo che comunque l"Elba denunci un'ulterore mancanza e che รจ quella di non aver mai esaminato seriamente l'eventualitร di riunificazione del trattamento delle acque reflue il cui scopo finale consisterebbe nell'avere idealmente ed in un futuro anche lontano un solo impianto oppure pochi impianti di depurazione di grossa dimensione i quali, in sostituzione della miriade di piccoli impianti oggi esistenti offrissero notevoli vantaggi come ad esempio un migliore e meno costosa depurazione delle acque reflue, una sola o poche condotte per lo scarico in mare aperto delle acque deputate e, cosa ancora piรน importante, la possibilitร di utilizzare a scopo irriguo dette acque deputate. A titolo di esempio varrebbe la pena di prendere conoscenza di cosa si sta progettando e realizzando da un ventennio nel lago di Garda tramite una condotta circumlacuale che dovrร unificare a Peschiera la depurazione e lo scarico nel lago ย dei molti paesi e paesini un tempo muniti, come oggi l'Elba, di una miriade di impiantini di depurazione. Si tratta in ogni caso di uno studio necessario qualunque sia la soluzione che risulterร la migliore. Ancora una volta quello di cui difettiamo un pรฒ dovunque รจ la progettazione generale delle opere pubbliche importanti.
